Carocci editore - La Valle dei Templi

Password dimenticata?

Registrazione

La Valle dei Templi

Valentina Caminneci, Maria Concetta Parello, Maria Serena Rizzo

La Valle dei Templi

Edizione: 2022

Collana: Quality paperbacks

ISBN: 9788829015108

In breve

Fondata nel 580 a.C. da abitanti della colonia rodio-cretese di Gela, Akragas divenne presto la città siceliota più importante dopo Siracusa, insieme alla quale inflisse una dura sconfitta ai Cartaginesi nel 480 a.C. Nei decenni successivi alla storica battaglia di Himera, lungo le mura meridionali della città venne costruita la maggior parte di quei grandiosi templi che hanno talmente colpito l’immaginazione di visitatori e studiosi da dare il loro nome all’intera area archeologica. Ma storia e archeologia della Valle dei Templi non si esauriscono certo in essi, né nel periodo della loro costruzione. Il volume racconta la lunga storia del sito archeologico e ne illustra i principali monumenti, anche alla luce delle scoperte più recenti.


Il volume fa parte della serie I luoghi dell'archeologia diretta da Andrea Augenti, Daniele Manacorda e Giuliano Volpe.

Indice

Premessa
1. La costruzione di un mito

L’eternità di Akragas/Agrigento tappa del Grand Tour/Nascita della ricerca archeologica/Dal collezionismo al Museo/Le grandi scoperte del Novecento/La nascita dell’area archeologica/La Valle dei Templi patrimonio dell’umanità
2. Il racconto degli eventi
Dalla fondazione alla distruzione cartaginese (580-406 a.C.)/La distruzione di Akragas alla fine del v secolo a.C./Il IV secolo a.C./Il III secolo a.C./Agrigentum/L’età imperiale/Agrigento nel Mediterraneo tardoantico/La Vita del vescovo Gregorio/La valle nel medioevo
3. I monumenti e la ricerca archeologica
Le mura/L’acropoli di Akragas/L’urbanistica di Akragas/Agrigentum/L’architettura sacra ad Akragas/La gestione delle acque ad Akragas/La città dei morti/L’area pubblica/Il teatro/L’area del ginnasio/L’abitato di età ellenistica e romana/Le terme/Il porto/La valle dopo gli antichi/La città abbandona la valle
4. Fortuna di Akragas
L’immagine di Akragas tra cinema e letteratura/Empedocle tra storia e mito/Musica per Agrigento/«Nessuno lodi Perillo»/Orlando ad Agrigento
5. La Valle dei Templi oggi
Dal sacco edilizio al premio del paesaggio/Il Parco oggi
Bibliografia