Carocci editore - Che cos'è la cooking therapy

Password dimenticata?

Registrazione

Che cos'è la cooking therapy

Barbara Volpi

Che cos'è la cooking therapy

Edizione: 2020

Collana: Bussole

ISBN: 9788829000739

In breve

Si può fare terapia in cucina? È possibile imparare a stare bene cucinando? La cucina di casa può trasformarsi in uno spazio rigenerativo? Si possono sostenere i compiti evolutivi del bambino in cucina? Il testo presenta la pratica di consapevolezza e l’innovativo metodo terapeutico della cooking therapy o cucinoterapia, che a partire dal gesto quotidiano del cucinare traccia un percorso di tutela e promozione del benessere mentale per sé stessi e per gli altri. Vengono delineati gli aspetti teorici, clinici e le linee guida (corredate di schede tecniche) della cooking therapy, la sua applicabilità nella vita di tutti i giorni e in contesti clinici specifici, avvalendosi di testimonianze dirette e della strutturazione di laboratori costruiti ad hoc per bambini, adolescenti e adulti.

Indice

Introduzione
1. Dalla dispensa della mente

Il valore della quotidianità/La psicologia in cucina/Nutrire gli affetti/Trasmettere i valori/Condividere le relazioni
2. Cooking therapy: la cura del sé
Identità psicoculinarie/L’atto terapeutico del cucinare/I principi della cooking therapy/Lo spazio di lavoro/Il tempo in cucina
3. Cucino e sto bene
Il benessere in cucina
La mindfulness in cucina/Le chiavi della consapevolezza/Le leve mentali dell’azione/La trasformazione degli ingredienti e della persona
4. Dal dire al fare: i laboratori
Linee guida della cooking therapy/Le sessioni di lavoro/I protagonisti/Manine creative/Mani ribelli/Mani femminili/Mani sagge
Conclusioni
Bibliografia