Carocci editore - "Crociata"

Password dimenticata?

Registrazione

Daniele Menozzi

"Crociata"

Storia di un’ideologia dalla Rivoluzione francese a Bergoglio

Edizione: 2020

Collana: Frecce

ISBN: 9788829002917

In breve

Il richiamo alla “crociata” è prepotentemente riemerso nel dibattito politico e culturale dell’Occidente in seguito al terrorismo islamista. Perché, da tempo finite le spedizioni militari per la liberazione della Terrasanta, ritorna questa categoria? Per alcuni la sacralizzazione della violenza è elemento costitutivo della nostra civiltà. Per altri ogni “crociata” ha caratteri determinati dalle specifiche e irripetibili contingenze in cui si produce. Il libro fornisce una risposta diversa. La suggerisce una puntuale ricostruzione delle tappe che dalla Rivoluzione francese a papa Francesco hanno posto il richiamo alla crociata al centro dei momenti nodali della storia contemporanea. Dipanando il vario intreccio della politicizzazione del religioso con la sacralizzazione del politico che caratterizza quelle vicende, si coglie infatti come i profondi mutamenti semantici nell’uso della categoria si inseriscono all’interno di una continuità di cui la cultura cattolica, almeno fino a Bergoglio, si è fatta garante.

Indice

Introduzione
1. Il ritorno

La riattualizzazione della cultura controrivoluzionaria/Una possibile opzione politico-militare per la Santa sede/La scelta del papa/Dopo la Rivoluzione: la valorizzazione romantica/Crociata e modernità politica
2. La nazionalizzazione
L’invenzione/La circolazione/La strumentalizzazione/La sconfessione/Un riorientamento
3. Il tentativo di rilancio
Una “nona” crociata?/L’atteggiamento di Roma/L’apporto della letteratura/Da Mentana a Porta Pia/Le vie della risemantizzazione
4. La sostituzione
La Grande Guerra come crociata/Un precedente: la guerra italo-turca/La contaminazione tra cristianesimo e religione della nazione/La (ri)conquista di Gerusalemme/Il dopoguerra
5. L’ideologizzazione
La guerra civile spagnola/Le tortuose vie del sostegno romano/L’operazione Barbarossa/La «crociata sociale» di Pio XII/Crusade for Freedom/Tra crociata politico-ideologica e crociata militare
6. Nel mondo attuale
L’incompiuto ripensamento di Giovanni Paolo II/La riproposizione americana/Le ambiguità di Benedetto XVI/Un superamento: il san Francesco di papa Francesco
Bibliografia
Indice dei nomi