Maria Vittoria Marini Clarelli
Che cos'è un museo
Nuova edizione
Edizione: 2021
Ristampa: 1^, 2022
Collana: Bussole
ISBN: 9788829005185
- Pagine: 136
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Nei primi decenni del nuovo millennio il peso sociale del museo sta continuando a crescere, sia nell’esercizio del diritto alla cultura sia nella gestione del tempo libero; la sua funzione culturale sta alimentando visioni anche contrastanti, come la ricerca delle radici o il rifiuto della storia; la necessità di aumentare la fruizione a distanza sta cambiando le sue relazioni con i diversi tipi di pubblico; e il suo modello economico deve adattarsi all’incertezza sulla sorte del turismo internazionale. Per questo è importante interrogarsi su che cosa sia oggi il museo e su quale possa essere il suo futuro. Il volume, in una nuova edizione che tiene conto di queste trasformazioni, ne illustra la struttura, l’evoluzione, il funzionamento e i problemi in modo accessibile ma tutt’altro che ovvio.
Indice
Introduzione alla seconda edizione
Introduzione
1. La struttura
Il nome/La collezione/Il pubblico/Il personale/La sede/Scienze e tecniche del museo/L’organizzazione e la collaborazione
2. L’evoluzione
Le premesse/La storia/Il presente
3. Le funzioni
Lo studio e la documentazione/La conservazione/L’esposizione: l’ordinamento/L’esposizione: l’allestimento/I servizi al pubblico
4. I modelli e i problemi
Il museo come sistema d’interpretazione/Il museo come sistema di relazioni/Il problema etico/Il problema estetico/Il museo, il tempo e lo spazio
Bibliografia