- Pagine: 128
- Prezzo:€ 12,00
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Cambiamenti climatici, pandemie, cellule staminali, nanotecnologie, vaccini, medicina personalizzata: è lungo l’elenco dei temi di scienza su cui i cittadini hanno necessità di ricevere notizie corrette, aggiornate e verificate. Il giornalismo scientifico è il settore dell’informazione più attrezzato a rispondere a questo bisogno, soprattutto oggi, in un’epoca segnata dall’aumento delle fake news su argomenti cruciali per le scelte individuali e collettive legati al mondo della ricerca. Il volume, rivolto a chi voglia intraprendere la carriera di giornalista scientifico e ai professionisti che intendano approfondire i temi riguardanti l’informazione sulla scienza maggiormente dibattuti a livello globale, descrive i concetti e le competenze fondamentali per diventare operatori del settore e gli scenari più promettenti per il futuro.
Indice
Introduzione
1. Il giornalismo scientifico: una panoramica
Breve storia del giornalismo scientifico/Alla ricerca di una definizione/Rapporto con gli scienziati e altri professionisti/Il confine tra informazione e pubbliche relazioni/Linguaggio e framing/Come si diventa giornalisti scientifici
2. Trovare e proporre notizie di scienza
Non c’è scienza senza comunicazione/La letteratura accademica/Che cos’è una notizia/I valori-notizia per la scienza/La scienza sui media/Gli effetti della scienza sui media/Le fonti di notizie scientifiche (oltre ai papers)/Come fare una buona proposta
3. Scrivere di scienza
Forme di giornalismo scientifico/Intervistare gli scienziati/Come trattare numeri e statistiche/Errori comuni con numeri e percentuali/Le controversie sociali basate su scienza e tecnologia/Tecniche narrative nel giornalismo scientifico/Longforms e multimedialità/La scienza alla radio e in tv/L’etica nel giornalismo scientifico/Come sopravvivere e prosperare se sei un freelance/Il giornalismo imprenditoriale
4. Nuovi ruoli e pratiche emergenti
Il web e il consumo delle notizie di scienza/Le trasformazioni del giornalismo scientifico online/Giornalismo scientifico e disinformazione/Giornalismo: metodo scientifico e big data/Il giornalismo basato sulla conoscenza/Giornalismo, expertise, democrazia/Percezione del ruolo
Conclusioni
Bibliografia