Carocci editore - Petrarca: guida al Canzoniere

Password dimenticata?

Registrazione

Petrarca: guida al Canzoniere

Serena Fornasiero

Petrarca: guida al Canzoniere

Nuova edizione

Edizione: 2021

Collana: Bussole

ISBN: 9788829009336

In breve

Il Canzoniere ha goduto di un successo straordinario e ininterrotto in tutta Europa; è stato letto, imitato, saccheggiato ma il suo significato complessivo, in tanta fortuna, è stato quasi sempre tradito o banalizzato, per l’oggettiva difficoltà di darne un’interpretazione univoca. La nuova edizione di questo volume si propone di aiutare il lettore a comprendere la natura “organica” del libro di Petrarca: non si tratta cioè di un insieme di frammenti (a dispetto del titolo latino Rerum vulgarium fragmenta) ma di un’architettura complessa e stratificata che nel corso del tempo ha avuto destinazioni d’uso diverse e fatto suoi elementi stilistici difformi.

Indice

Premessa
Introduzione
1. Caratteristiche del Canzoniere
Il titolo/Il testo: consistenza e struttura/Un testo poetico di tipo nuovo/I precedenti
2. Storia del testo
Preistoria del Canzoniere/Il primo Canzoniere/Le forme successive/Il testo vaticano/Postilla sulla grafia
3. La trama
Preliminari/Gli estremi cronologici/La storia: prima parte/La storia: seconda parte
4. I personaggi
Laura/Francesco
5. Questioni formali
Le forme metriche/La lingua e lo stile
Bibliografia
Glossario