Carocci editore - Immagine e culto

Password dimenticata?

Registrazione

Immagine e culto

Hans Belting

Immagine e culto

Una storia dell’immagine prima dell’età dell’arte. Nuova edizione e traduzione italiana a cura di Luca Vargiu

Edizione: 2022

Collana: Saggi

ISBN: 9788829010769

  • Pagine: 900
  • Prezzo:100,00 95,00
  • Acquista

In breve

Hans Belting ha dato un contributo fondamentale allo studio della cultura figurativa e della funzione delle immagini nel mondo occidentale, per l’originalità della sua impostazione interpretativa. Ne è un esempio eminente Bild und Kult, distintosi tra i libri che hanno impresso una svolta negli studi storico-artistici per avere avviato una trattazione delle immagini di culto dall’avvento del cristianesimo alla Riforma protestante che prescinde dal concetto stesso di arte. A più di trent’anni dalla prima pubblicazione in lingua tedesca, questa nuova edizione italiana presenta, oltre a una traduzione e a una veste grafica completamente riviste, un corredo iconografico a colori arricchito anche rispetto all’edizione originale. Torna disponibile così un volume imprescindibile – un classico ormai – per chiunque voglia approfondire il tema delle immagini fra Tarda Antichità e Rinascimento.

Indice

Presentazione
Hans Belting e la svolta iconica della medievistica di Luca Vargiu
Prefazione all’edizione statunitense
(Likeness and Presence, 1994)
Prefazione all’edizione originale
(Bild und Kult, 1990)
1. Introduzione
Il potere delle immagini e l’impotenza dei teologi/Ritratto e memoria/La “presa di potere” da parte dei teologi e l’esperienza di sé nell’arte dell’Età moderna
2. L’icona in una prospettiva moderna e nel riflesso della sua storia
La Guida per pittori del monte Athos e il Romanticismo/La riscoperta in Russia/La pittura italiana su tavola come erede dell’icona/Ritrovamenti a Roma e sul Sinai/Problemi della storia dell’icona: i limiti di una storia delle forme
3. Perché le immagini? Questioni sulle immagini e sulle pratiche religiose alla fine dell’Antichità
L’immagine mariana a Bisanzio: tipi di icone e loro storicità/La formazione della figura di Maria: madre di Dio e madre degli dèi/Immagini pagane e icone/Perché le immagini?
4. Miracolose immagini celesti e ritratti terreni
L’immagine di san Luca e l’originale «non dipinto da mano umana» a Roma e in Oriente/Immagini acheropite di Cristo e reliquie di contatto/Le immagini di san Luca e l’idea di ritratto/Reliquie e immagini nello spazio privato e pubblico/Prime immagini di culto nella Roma papale/L’Odighitria a Costantinopoli
5. Il ritratto funerario romano e il ritratto cristiano dei santi
Culto pagano e cristiano dell’immagine /Le origini delle immagini dei santi/Immagine cultuale e votiva/Ritratti funerari e icone/Idealismo e realismo nel ritratto antico 
6. La questione del rapporto tra l’antica effigie dell’imperatore e il culto cristiano dell’immagine
La venerazione dell’effigie dell’imperatore/La persona dell’imperatore e lo status giuridico del suo ritratto/Vessillo e croce come supporti per le immagini/L’immagine di Cristo nell’iconografia statale
7. Devozione, propaganda e teologia alla fine del mondo antico
Icone murali in una chiesa mariana di Roma/Le prime tavole romane e la questione di uno stile dell’icona/Immagine e politica alla corte papale/ Convenzioni delle immagini e modi dello stile nelle prime tavole/Icona e politica alla corte imperiale: le monete con l’immagine di Cristo/Icone di argomento teologico
8. La Chiesa e l’immagine. La dottrina delle immagini nella tradizione ecclesiastica e nella controversia iconoclastica (726-843)
L’immagine nel cristianesimo/La controversia iconoclastica a Bisanzio nell’VIII secolo/La dottrina delle immagini e le sue tradizioni/Immagine e segno, icona e croce
9. Lo spazio interno della chiesa dopo la controversia iconoclastica. Una nuova politica dell’immagine e la sua applicazione 
La reintroduzione delle immagini e il ruolo della corte/Il patriarca Fozio nella chiesa di Santa Sofia/Nuovi programmi figurativi nelle chiese di corte/Dottrina dell’immagine e programmi figurativi/Liturgia e immagini nello spazio interno della chiesa
10. Pellegrini, imperatori e confraternite
I luoghi di culto delle icone a Bisanzio e Venezia
Imperatori/Confraternite e processioni/Visite di pellegrini e topografia del culto nella chiesa di Santa Sofia/La chiesa di San Marco a Venezia e le sue icone
11. Il “vero ritratto” di Cristo
Leggende e immagini in competizione
L’“originale” dell’immagine di Abgar e la sua leggenda/L’immagine di Abgar a Costantinopoli e una nuova estetica del ritratto ideale/La Veronica come rivale a Roma
12. L’iconostasi e il ruolo dell’icona nella liturgia e nella salvezza personale
Lo spazio interno della chiesa e il posto delle immagini/Croce, evangeliario e icona nel rituale/L’immagine votiva come garanzia di salvezza e come memoriale del fondatore/I recinti presbiteriali come iconostasi/L’immagine della Chiesa nelle icone-calendario e in quelle biografiche
13. «Pittura animata». Poesia e retorica nelle icone «di nuovo tipo» dei secoli XI e XII
Icone «di nuovo tipo»/Estetica, etica e teologia/Le costanti nel sistema della retorica in una società in mutamento/I paradossi della Crocifissione e la realtà dell’immagine/Poesie e trattati dipinti. La struttura narrativa di quattro icone cerimoniali/Nuove immagini di Maria e loro ruoli espressivi
14. Statue, contenitori e segni
Immagine e reliquia nel Medioevo occidentale
I presupposti diversi dell’Occidente/Crocifisso e statua in trono come esempi dell’immagine corporea/L’alleanza tra reliquia e scultura/Un’estetica teologica?/Le leggende intorno agli “originali” e la differenza tra immagine e persona
15. L’icona nella vita cittadina di Roma
Immagini e istituzioni nel pieno Medioevo/Un’antica icona in un nuovo ruolo: la Madonna come avvocata dei romani/ competizione per la vera Madonna/La riproduzione di un “originale” e la processione di agosto
16. «Alla maniera greca». Icone d’importazione in Occidente
La provenienza dall’Oriente: idea e realtà/La corte imperiale a Praga e le sue icone/La migrazione delle immagini in Italia/L’icona di san Luca nelle leggende rinascimentali legate alla sua storia
17. Norma e libertà. Icone italiane nell’età comunale
Oriente e Occidente a confronto: che cos’è un’immagine?/L’assimilazione di nuovi tipi d’immagine/Icona e immagine devozionale: il linguaggio dei gesti/«Maniera greca» e «dolce stil novo»: Duccio e l’icona
18. Le Madonne di Siena
L’immagine nella vita cittadina e sull’altare
Le immagini cerimoniali degli ordini mendicanti a Pisa/Le tavole mariane delle confraternite di Siena e Firenze/La pala d’altare/La sintesi di Duccio nel duomo di Siena
19. Il dialogo con l’immagine
L’era dell’immagine privata alla fine del Medioevo
Mistica e immagine nella pratica devozionale/ Immagine devozionale e oggetti preziosi nella cultura di corte/Media visivi in concorrenza: dipinti e grafica/Arcaismo e citazione formale nell’estetica dell’immagine di culto/L’altare ad ante come palcoscenico dell’immagine pubblica/Il pellegrinaggio alla “bella Maria” di Ratisbona
20. Religione e arte. La crisi dell’immagine all’inizio dell’Età moderna
Critica delle immagini e iconoclastia nella Riforma/Immagine e Parola nella nuova dottrina/L’immagine e l’arte della pittura nel Rinascimento/La controversia sulla Madonna Sistina di Raffaello/L’arte come messa in scena dell’immagine nella Riforma cattolica
Note
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei luoghi