In breve
La disponibilità di nuovi materiali ha da sempre influito sullo sviluppo delle società umane. Non a caso le età preistoriche sono identificate con il nome dei materiali che via via venivano utilizzati: pietra, rame, bronzo e ferro. Anche oggi i materiali accompagnano il progresso sociale ed economico: nuove leghe metalliche, materie plastiche, semiconduttori, nuovi materiali ceramici, magnetici, elettrici, ottici, fino ai cosiddetti smart materials e ai nanomateriali. Non esiste ambito di attività che non dipenda da essi: edilizia, tecnologia, logistica, medicina, comunicazioni, ma anche arte, architettura, design. Il libro esamina i vari tipi di materiali, mostrandone la struttura e le proprietà, e accompagna il lettore attraverso un affascinante viaggio nella storia della civiltà umana gettando uno sguardo alle prospettive future.
Indice
Prefazione di Alberto Diaspro
Introduzione
1. Legno
2. Pietra
3. Metalli
4. Ceramici
5. Vetri
6. Polimeri
7. Compositi
8. Materiali ed elettricità
9. Materiali e magnetismo
10. Materiali e luce
11. Materiali intelligenti (smart materials)
12. Nanomateriali
13. Nuovi materiali da costruzione
14. Materiali e arte
Conclusioni
Note
Bibliografia
Glossario
Indice dei nomi