Carocci editore - I manga

Password dimenticata?

Registrazione

I manga

Marco Pellitteri

I manga

Introduzione al fumetto giapponese

Edizione: 2021

Ristampa: 1^, 2022

Collana: Quality paperbacks

ISBN: 9788829011049

In breve

Il libro è un’introduzione teorico-critica alla storia, all’industria, all’arte e al ruolo sociale e mediale del fumetto nipponico. Costituisce un rigoroso avanzamento nelle indagini sul tema ed è uno strumento ideale per gli studenti e i ricercatori, nonché per gli amanti di fumetti e culture pop. Arricchito da 44 immagini e supportato dal ricorso a una vasta letteratura italiana e internazionale, il testo scandaglia la materia con i filtri della sociologia, degli studi sui media, della semiotica visiva e dell’analisi culturale. Oltre a discutere la storia del manga come medium e forma di editoria popolare, il volume spiega le connessioni fra il contesto di sviluppo originario e l’enorme e ormai consolidata popolarità in Italia e in Europa.

Indice

Introduzione
1. Sviluppo storico fino al 1945

I precursori/Illustrazione, caricatura e fumetto nel Giappone Meiji/La forma manga comincia a consolidarsi, 1902-30/Satira, propaganda bellica e diffusione popolare, 1931-45
2. Linguaggio, arte, industria, 1945-81
Il dopoguerra, 1945-52/La prima età dell’oro del manga per ragazzi, 1952-63/Questioni di “genere”: classificazioni editoriali e manga al femminile/Contestazione, provocazioni, espansione, 1964-81
3. Il manga moderno e contemporaneo
Codici e linguaggi/“Jumpismo”, polimedialità e spinosità culturali, 1982-89/L’arrivo e il successo in Europa, 1990-2010/Sviluppi e criticità negli ultimi anni
Conclusioni
Bibliografia
Indice analitico