Carocci editore - Che cos'è la fiction

Password dimenticata?

Registrazione

Che cos'è la fiction

Lorenzo Graziani

Che cos'è la fiction

Edizione: 2021

Collana: Bussole

ISBN: 9788829011070

In breve

Quando una storia inventata viene considerata una menzogna e quando invece assume un valore estetico? Se Emma Bovary e Anna Karenina non esistono, come possiamo emozionarci per i loro tragici destini? È possibile apprendere dai mondi di invenzione qualcosa di valido nel mondo reale? Con l’obiettivo di far luce su simili questioni, il libro propone una panoramica delle ricerche sulla fiction compiute in vari ambiti,  inserendole in un quadro organico. Sulle orme di Aristotele, secondo cui il dominio eletto della creazione letteraria è quello del possibile, uno dei più affascinanti e vitali filoni della narratologia contemporanea ha associato i mondi di invenzione ai mondi possibili teorizzati dai filosofi. Tali analisi hanno ridato linfa agli studi estetico-letterari offrendo nuovi strumenti per indagare anche forme di espressione multimediali e interattive, come la fiction ipertestuale e il videogioco.

Indice

Introduzione
1. Verità, menzogna, fiction

Quando c’è fiction?/Discorso fattuale e discorso finzionale
2. Verso una teoria referenziale della fiction
Il paradosso della fiction/La nascita dell’ontologia della fiction/Entità finzionali: prodotti astratti di attività concrete
3. Fiction e mondi possibili: cenni storici
Un’idea antica/La svolta linguistica/Dagli universi del discorso ai mondi possibili
4. Che cos’è un mondo possibile?
I mondi possibili dell’intelletto divino/La pluralità dei mondi/Un mondo reale, infiniti mondi immaginari/Il mondo o i mondi?
5. Verità, possibilità, fiction
Mondi possibili e mondi finzionali/Verità della fiction
6. Narratologia e mondi possibili
Operare nell’irreale: l’importanza dei controfattuali/Costruire e ricostruire un mondo/Da un mondo all’altro: immersione e transfinzionalità/Mondi possibili nelle opere finzionali/Mondi possibili: generi e strutture narrative/Digital fiction
Considerazioni finali: perché leggere storie inventate?
Bibliografia