Carocci editore - Introduzione ai linguaggi specialistici

Password dimenticata?

Registrazione

Introduzione ai linguaggi specialistici

Riccardo Gualdo

Introduzione ai linguaggi specialistici

Edizione: 2021

Collana: Studi Superiori

ISBN: 9788829011223

In breve

Che cos’è un linguaggio specialistico e che cosa lo distingue dalla lingua comune? Quali sono le ragioni storiche e funzionali di questa distinzione? Il volume è una guida completa e aggiornata che descrive i modi della variazione della comunicazione specialistica in italiano, trattando anche le forme della divulgazione e della didattica. Approfondisce inoltre i temi dell’unificazione dei linguaggi del sapere, della traduzione specialistica e della formazione della terminologia scientifica.

Indice

Simboli convenzionali e abbreviazioni
Premessa. Per un italiano serio semplice
1. Che cos’è un linguaggio specialistico

Linguaggio specialistico o lingua speciale?/Come funzionano i linguaggi specialistici: un modello descrittivo/Simmetrie e asimmetrie: la dimensione diafasica della comunicazione specialistica/Passaggi di tempo: la variazione diacronica/Spazi e diversità: aspetti della variazione diatopica/Linguaggi specialistici e media: una variazione trasversale
2. La ricerca della “lingua perfetta”
Gli sforzi della comunità scientifica/La traduzione specialistica
3. Il vocabolario specialistico
Diciamolo da specialisti/La semantica lessicale
4. La sintassi e la testualità
Il testo e i suoi requisiti/La sintassi/La testualità/La pragmatica
Bibliografia
Indice dei nomi