Carocci editore - I manifesti politici

Password dimenticata?

Registrazione

I manifesti politici

Edoardo Novelli

I manifesti politici

Storie e immagini dell'Italia repubblicana

Edizione: 2021

Ristampa: 1^, 2022

Collana: Sfere

ISBN: 9788829011537

In breve

I manifesti sono stati, assieme ai comizi, il principale strumento della comunicazione politica della seconda metà del Novecento. Attingendo ai diversi repertori simbolici della politica, alle avanguardie artistiche, alla propaganda bellica, alla pubblicità, al fumetto e ai linguaggi della protesta, hanno raccontato le stagioni e gli avvenimenti salienti dell’Italia repubblicana, dal ritorno alla democrazia all’avvento della seconda Repubblica, sino a oggi. Intrecciando il piano storico all’analisi del linguaggio iconografico di più di cento manifesti, realizzati dal 1945 al 2018 da alcune delle firme più importanti dell’illustrazione, della grafica e della pubblicità italiana – tra cui Dudovich, Steiner, Jacovitti, Crepax – ma anche da ignoti militanti, il volume ricostruisce l’evoluzione della grafica e della comunicazione politica seguendo il filo di parole, simboli, personaggi e slogan che hanno alimentato i sogni e le paure di milioni di italiani, rivelandone origini e significati, plagi e trasformazioni.

Indice

Segni, codici e culture visive dell’iconografia politica italiana
Ringraziamenti
Anni ’40
L’immagine della Resistenza/Rivoluzione e Liberazione/I partiti di massa/Il trasformismo dell’immagine/Il voto alle donne/La nuova immagine di casa Savoia/La lingua del realismo nuovo/L’Assemblea Costituente/Vota Garibaldi/Donna e madonna/L’offesa della razza/Il bestiario elettorale/La terza via/Il candidato/Nel segreto della cabina/I Want You/L’attentato a Togliatti/La riforma agraria
Anni ’50
La minaccia atomica/Forza Italia – Comitati civici/La lingua del neofascismo/La “legge truffa”/Gli opposti estremismi/Un voto sereno/Trieste italiana/La propaganda del boom/La Carovana Lauro/Volare
Anni ’60
Segui la freccia/25 aprile – DC/Un cachet contro il centrosinistra/Giovane e bella/Uno slogan intercambiabile/La dolce vita/La stampa di partito/Tacito per il Vietnam/La lingua del Sessantotto/I giovani/Il potere deve essere operaio/La battaglia dell’informazione/L’“autunno caldo”
Anni ’70
La “lutte continue”/I manifesti clandestini/Io sono mia/Hail Giorgio/La strage di Stato/Anni di piombo/La nuova destra/L’immagine coordinata/25 aprile – PSI/Divorzio “sì”/Divorzio “no”/Il “fanfascismo”/Il Vietnam/Cocco Bill/Parco Lambro/La legge sull’aborto/La questione morale/La nuova DC/La rosa radicale/Il compromesso storico/Il rapimento Moro/Il nuovo Concordato/Le elezioni europee
Anni ’80
Cipputi /I 35 giorni alla FIAT/I referendum sull’aborto/Diritti civili/Il nuovo PSI/La morte di Berlinguer/Federalismo e autonomia/25 aprile – PCI/Forza Italia – DC/Restyling/Il nucleare
Anni ’90
La Pantera/Caccia e pesticidi/La Quercia/Post-comunismo/Roma ladrona/L’ultimo manifesto/Privilegi /Forza Italia– Berlusconi/La gioiosa macchina da guerra/Animalisti/Emma for President/Pena di morte
Anni 2000
Il cuore di Milton Glaser/I maxiposter/L’Ulivo/I manifesti taroccati/Il G8 di Genova/Procreazione assistita/Le primarie/Il candidato sbagliato/Immigrazione/L’autogoal/Il PD/Riserve/Il “dipietrese”/L’estremo centro/L’urlo «No nuke»/Tutti a casa/La fine del manifesto politico?/Street Art
Referenze iconografiche

Recensioni

Giorgio Gandola, Panorama, 24-11-2021Giovanni De Luna, La Stampa, 26-11-2021Andrea Pennacchioli, Omnibus, 28-11-2021, Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, 29-11-2021, Corriere del Sud, 01-12-2021Gabriele Maestri, www.isimbolidelladiscordia.it, 02-12-2021, la Fedeltà, 10-12-2021Diego Gabutti, Italia Oggi, 11-12-2021Gianfranco Piovano, www.civico20news.it, 13-12-2021Raffaele Manco, Quante Storie, 13-12-2021Michela Becchis, il Manifesto, 16-12-2021Filippo Ceccarelli, Il Venerdì di Repubblica, 17-12-2021Mario Bonanno, www.sololibri.net, 17-12-2021Salvatore Aloïse, Internazionale, 28-01-2022Corrado Ocone, Il Riformista, 29-01-2022, la Ragione, 02-02-2022Andrea Pancani, Coffee Break, 07-02-2022Giovanni Paolo Fontana, Scritto, letto, detto, 20-02-2022Alberto Sebastiani, www.treccani.it, 07-03-2022, Il Resto del Carlino, 03-05-2022, www.tmnotizie.com, 06-05-2022Edoardo Novelli, Domani, 13-06-2022Giulio Brotti, L'Eco di Bergamo, 30-06-2022Carlo Dignola, L'Eco di Bergamo, 04-07-2022Alessandra Lupo, Quotidiano di Puglia, 07-07-2022Stefano Savella, www.classicult.it, 09-07-2022Fabio Dalmasso, www.20righe.com, 11-07-2022Elisabetta Cavalli, TecaLibri, 11-07-2022, Cinquantamila giorni, 17-09-2022Giulio Brotti, La Provincia di Como, 02-10-2022Paolo Di Paolo, La lingua batte, 22-01-2023