Carocci editore - Uomo e natura

Password dimenticata?

Registrazione

Uomo e natura

Antonio Clericuzio

Uomo e natura

Scienza, tecnica e società dall'antichità all'età moderna

Edizione: 2022

Collana: Frecce

ISBN: 9788829011568

In breve

In un’epoca in cui scienza e tecnica dominano l’esistenza di gran parte della popolazione mondiale e nella quale l’impatto delle attività umane sull’ambiente ha scosso la fiducia in un inarrestabile progresso, il tema della nascita della scienza moderna continua a far discutere. Ci si interroga sulle sue origini e sulle sue finalità, ma anche sui rapporti tra forme della vita sociale e forme di conoscenza. Il volume esamina le relazioni tra le scienze e le tecniche in differenti contesti culturali, economici e sociali, dalle civiltà del Vicino Oriente antico fino agli inizi dell’età moderna. Ricostruisce le vicende di quegli uomini che, per rispondere alle sfide del loro tempo, in ben precise condizioni storiche hanno indagato la natura e il corpo umano, hanno elaborato e prodotto teorie ed esperimenti e hanno trasformato, a volte anche in modo irreversibile, l’ecosistema.

Indice

Prefazione
Introduzione
Letture consigliate
1. Mondo antico

Introduzione/Dalla rivoluzione neolitica agli antichi imperi/Grecia arcaica/Produzione e tecniche nel periodo classico/Matematiche e scienza degli astri nel V e IV secolo a.C./Dal culto di Asclepio al razionalismo ippocratico/Età ellenistica: società, tecniche e scienza delle macchine/Scienza e tecnica a Roma/Tarda antichità/Letture consigliate
2. Scienza e tecnica nel Medioevo
Introduzione/Scienza e tecnica nell’Impero bizantino/Scienza, religione e politica nell’Islam/Scienza, tecnica e società nel Medioevo latino: dalla caduta dell’Impero romano d’Occidente al XV secolo/Medicina e cura/Letture consigliate
3. Scienza e tecnica nel Rinascimento
Introduzione/Navigazione, esplorazioni, cartografia/Scienza dei cieli/Ingegneri, arti meccaniche e matematiche applicate/Meccanica nel Cinquecento/Arti del fuoco, alchimia e chimica/Osservare, collezionare, classificare la natura/Medicina rinascimentale/Letture consigliate
4. Gli inizi dell’età moderna
Introduzione/Scienza, tecnica e società/Matematiche e loro applicazioni/Astronomia, telescopi e osservatori/Meccanica: da Galilei a Newton/Idrostatica e pneumatica: teorie, esperimenti, macchine/Ottica e teoria della visione da Kepler a Descartes/Chimica: teorie e pratiche/Storia naturale e scienze della vita/Medicina, salute e malattie/Letture consigliate
Appendice. Stampa e trasmissione delle conoscenze tecnico-scientifiche in età moderna di Luca Tonetti
Invenzione della stampa
Produzione della carta
Tecnica della stampa a caratteri mobili e organizzazione del lavoro tipografico
Produzione a stampa nella seconda metà del XVI secolo e sviluppo dell’editoria scientifica
Strumenti di gestione e controllo dell’informazione
Riviste scientifiche
Letture consigliate
Note
Indice dei nomi