Carocci editore - Come si insegna, come si apprende

Password dimenticata?

Registrazione

Come si insegna, come si apprende

Maria Beatrice Ligorio, Giuseppe Ritella

Come si insegna, come si apprende

Nuova edizione

Edizione: 2021

Collana: Bussole

ISBN: 9788829011667

In breve

La letteratura psicopedagogica ha sviluppato nel tempo un’ampia gamma di proposte teoriche e risultati di ricerca, ponendo i presupposti per una comprensione sempre più accurata dei processi di apprendimento e delle strategie e tecniche utili per l’insegnamento. Il libro offre una panoramica dei principali momenti della relazione educativa analizzandoli alla luce della conoscenza scientifica maturata in questo settore. La nuova edizione, oltre ad arricchire e aggiornare la trattazione sulla base di studi ed esperienze recenti, introduce l’insegnamento/apprendimento per competenze, tema al centro del dibattito educativo negli ultimi anni.

Indice

Introduzione
1. Le metafore dell’apprendimento

La “trasmissione” della conoscenza/La “costruzione” di conoscenza/La “partecipazione” a un gruppo
2. Apprendere e insegnare attraverso la lezione
La lezione frontale/Quando condurre una lezione/Come condurre una lezione/Il piano della lezione/Come apprendono gli studenti/Tecnologie a supporto della lezione/La valutazione
3. Apprendere e insegnare attraverso la collaborazione
Che cosa vuol dire “collaborare”/Modelli e strategie per l’apprendimento collaborativo/Il ruolo dell’insegnante/Struttura dei compiti, della classe e del gruppo/Quando proporre l’apprendimento collaborativo/Come apprendono gli studenti/Tecnologie per l’apprendimento collaborativo/La valutazione
4. Apprendere e insegnare attraverso il discorso
Discussione e argomentazione/Il conflitto sociocognitivo/Discussioni mediate/Il ruolo dell’insegnante/Quando avviare discussioni e argomentazioni/Come apprendono gli studenti/La valutazione
5. Apprendere e insegnare attraverso le attività
La teoria dell’attività/L’azione situata/Esplorare e scoprire/La risoluzione di problemi/Visualizzare e rappresentare concetti/L’apprendistato cognitivo/Il ruolo della tecnologia/La valutazione
6. Apprendere e insegnare nelle comunità
Le comunità di apprendisti/Le comunità di pratiche/Le organizzazioni che apprendono/Le comunità che costruiscono conoscenza/Il ruolo della tecnologia e le comunità virtuali/La valutazione
7. Apprendere e insegnare le competenze
Conoscenze, abilità e competenze/La progettazione di unità di apprendimento/La valutazione
Conclusioni