La Lega
Una storia
Edizione: 2022
Ristampa: 1^, 2022
Collana: Quality paperbacks
ISBN: 9788829013364
- Pagine: 240
- Prezzo:€ 19,00
- Acquista
In breve
La Lega ha vissuto molte vite. Forza di lotta e di governo, ha occupato politicamente i territori del Nord, raggiungendo picchi di consenso maggioritari in Lombardia, Veneto e Piemonte. Ha conosciuto fasi di espansione e momenti di crisi, capovolgendo posizioni e prospettive. Nel corso della stagione bossiana ha acceso le tensioni territoriali, alzando il vessillo dell’antimeridionalismo, ha invocato il federalismo e minacciato la secessione. Con l’ascesa di Salvini ha riarticolato le sue istanze in chiave nazionalista e ha superato l’antifascismo dichiarato di Bossi, collocandosi tra le forze dell’estrema destra europea. Ha conquistato l’egemonia culturale a destra, contribuendo a forgiare il senso comune di quella parte di elettorato. A partire dal 2020, le difficoltà legate alla crisi pandemica hanno rallentato la sua corsa, costringendo la dirigenza a un rinnovamento d’assetto.
Indice
Introduzione
1. Storie di provincia: dalle origini alla Lega Nord
Tanti Nord: un mosaico di territori/Territori migranti/Le crisi in provincia: localismi e regionalismi/Le leghe negli anni Ottanta/Le etnie, il Sud e la svolta sull’immigrazione
2. Dalla provincia alla città e ritorno (1990-2000)
Dalle affissioni abusive alla TV: la Lega è un fenomeno di rilevanza nazionale/Il grande salto: tra Milano e Roma/1994: la prima esperienza di governo/Né di destra né di sinistra?/La Padania: un nuovo abito di provincia/“Un voto in più alla Lega, un albanese in meno a Milano”
3. Governo, territorio e consenso (2001-11)
Lega di lotta e di governo: protezionismo, devolution e immigrazione/La crociata padana, bianca e cristiana: tra islamofobia e destra cattolica/La malattia di Bossi, il “cerchio magico” e il fallimento della devolution/La stagione del consenso: tra emergenze e questione del decoro
4. Dalla crisi del “cerchio magico” alla pandemia (2012-22)
Netà fò ol polér: la crisi e la segreteria Maroni/Bossi e Salvini: dal territorio al web/Salvini: il laboratorio di una destra nazionale/Il governo gialloverde, l’ascesa e il crollo
Note
Bibliografia
Indice dei nomi