Carocci editore - Il continente diviso

Password dimenticata?

Registrazione

Il continente diviso

William I. Hitchcock

Il continente diviso

Storia dell'Europa dal 1945 a oggi

Edizione: 2022

Collana: Quality paperbacks

ISBN: 9788829013951

In breve

A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale, l’Europa ha vissuto enormi cambiamenti sociali, ideologici e politici. Sono state proprio le distruzioni umane e materiali prodotte dalla guerra a spingere i popoli del continente ad una rottura radicale con il proprio passato, ad indurli a trasformare questo spazio geografico da contenitore di Stati in antica rivalità e costante competizione tra loro in un laboratorio in cui si vanno sperimentando nuove forme di stabilità, tolleranza democrazia e prosperità. Hitchcock analizza il ruolo giocato dagli europei di fronte al predominio americano e sovietico e le sfide opposte da leader come de Gaulle, Brandt, Thatcher e Mitterrand alle due super potenze. Oggi, mentre la globalizzazione obbliga il Vecchio Continente a ridefinire la propria identità per affrontare radicali mutamenti economici e geopolitici, è tanto più urgente ripensare alla storia dell’ultimo cinquantennio. Il volume viene incontro a questa esigenza in modo originale e godibile.

Indice

Ringraziamenti
Introduzione
Parte prima. L'immediato dopoguerra

1. La mezzanotte tedesca: la divisione dell'Europa nel 1945
2. Costruire Gerusalemme: il governo laburista in Gran Bretagna,1945-51
3. La democrazia contrastata: Francia, Italia e Germania Ovest, 1944-49
4. Oltre la cortina di ferro: il comunismo al potere, 1945-53
Parte seconda. Il boom
5. I miracolosi anni cinquanta
6.I venti del cambiamento: la fine degli imperi europei
7. La speranza tradita: gli anni di Chruscëv, 1953-64
8. La tentazione gollista: l'Europa occidentale negli anni sessanta
Parte terza. I ribelli
9. L'Europa e i suoi malcontenti: il 1968 e gli anni successivi
10. La rinascita del Sud: la transizione verso la democrazia in Spagna, Portogallo e Grecia
11. Le crepe nel Muro: l'Europa dell'Est dal 1968 al 1981
12. Rule, Britannia! L'era Thatcher
Parte quarta. L'unità?
13. Le rivoluzioni europee: 1989-91
14. Le spoglie della Bosnia
15. Chi è europeo? Razza, immigrazione e politiche della divisione
16. L'inafferrabile Unione europea
Note
Bibliografia
Indice dei nomi