Carocci editore - I templari

Password dimenticata?

Registrazione

I templari

Jacopo Mordenti

I templari

Storia di monaci in armi (1120-1312)

Edizione: 2022

Ristampa: 1^, 2022

Collana: Quality paperbacks

ISBN: 9788829016785

In breve

È una storia lunga duecento anni quella dell’ordine templare: inizia nel XII secolo all’indomani della prima crociata, quando nasce l’Oriente latino e si comincia ad avvertire l’esigenza di proteggere i pellegrini lungo gli itinerari della fede. In pochi decenni una piccola comunità di devoti cavalieri diviene un ordine monastico-militare capace di presidiare la Terrasanta e di ramificarsi in Europa attraverso una capillare rete di commende. La sua gloria, sempre più invisa, scema mentre l’Oriente latino perde pezzi fino a scomparire; all’inizio del XIV secolo i templari sono vittime collaterali dello scontro fra papa Clemente V e il re di Francia Filippo IV. Con la soppressione dell’ordine nel 1312 e il rogo dell’ultimo maestro due anni più tardi, al termine di una stagione di processi e accuse infamanti, si conclude la storia dei templari e inizia la saga del templarismo.

Indice

Prefazione di Glauco Maria Cantarella
Introduzione. 1314: dai templari al templarismo
1. Gerusalemme, 1120
1096: il pellegrinaggio in armi/I cavalieri nel Tempio/Uomini che pregano come monaci e combattono come cavalieri
2. I cavalieri di Cristo in Terrasanta
Troyes, 1129: il riconoscimento dell’ordine/La Regola/La “guerra santa”/Il ferro e la fede/La propaganda templare
3. Da Gerusalemme al mondo: la rete templare
La protezione del papa/La seconda crociata/Il popolo templare/Sul campo di battaglia/1187: perdere Gerusalemme
4. In difesa della cristianità
Lo scacchiere della Terrasanta/La crociata di Federico II/La giustizia templare/Luigi IX e la difesa dell’Oriente latino
5. La perdita della Terrasanta: eresie, processi e roghi
Le colpe del Tempio/Acri, 1291: l’assedio e la caduta del Tempio/L’ultimo maestro: Giacomo di Molay/Il processo, i processi
Note
Bibliografia
Indice dei nomi e dei luoghi