Carocci editore - Che cosa sono le digital humanities

Password dimenticata?

Registrazione

Che cosa sono le digital humanities

Giuseppe Previtali

Che cosa sono le digital humanities

Edizione: 2023

Collana: Bussole

ISBN: 9788829017539

In breve

Le digital humanities costituiscono uno dei campi emergenti del sapere e hanno cominciato a essere presenti anche nei corsi universitari. Per statuto a cavallo fra aree disciplinari diverse, esse non soltanto permettono di affrontare in modo nuovo problemi classici di filologia, critica letteraria o storia dell’arte, ma favoriscono una metariflessione sulle possibilità e i limiti del digitale negli studi umanistici. Il volume presenta i temi chiave di questo ambito di ricerca e, attraverso esempi concreti e analisi di caso, fornisce gli strumenti di base per orientarsi criticamente tanto nel dibattito teorico quanto nella pratica progettuale.

Indice

Introduzione
1. Profilo di una “transdisciplina”

Una genesi ibrida/Cercando un’identità/Ambiti di applicazione delle digital humanities
2. Navigare nella cultura digitale
Convergenza e transmedialità/Dati e algoritmi/Intelligenza artificiale e machine learning
3. Un dato non è mai solo un dato
Riaprire l’archivio/Cartografie/Politiche del dato
4. Le digital humanities e gli studi letterari
Una nuova dimensione per la critica letteraria/Codifiche/Filologia aumentata
5. Progettare nell’era delle digital humanities
CineRicordi: memorie del cinema italiano/Digital Panopticon: storie minori/Forensic Architecture: digital humanities e politica
Bibliografia