Carocci editore - Sette in condotta

Password dimenticata?

Registrazione

Sette in condotta

Rita Gatti

Sette in condotta

La disciplina nella gestione della classe

Edizione: 1993

Ristampa: 1^, 1995

Collana: Tascabili Faber

ISBN: 9788843000395

In breve

Che cosa si valuta, a scuola, sotto il nome di 'condotta'' La personalità dell'allievo o il suo comportamento in classe' Comportamento acquisito in famiglia o a scuola' E che rapporto intercorre fra condotta e apprendimento scolastico' Della disciplina, trattata da sempre in pedagogia secondo l'ottica della morale, si parla, oggi, troppo poco, vista la quantità di domande che restano senza risposta. Allargare lo sguardo sulla letteratura psicologica, sociologica, antropologica consente di inquadrare meglio il problema e, soprattutto, di affrontarlo con un taglio operativo: collegare le età degli allievi, la loro provenienza sociale e lo stile interattivo che hanno appreso in famiglia è un'operazione che aiuta l'insegnante a mettere a fuoco le caratteristiche degli allievi 'reali' per proporre un modello di condotta finalmente praticabile.

Indice

Introduzione Un esempio letterario Qualche riflessione sul racconto Disciplina, storia della pedagogia e scienze dell'educazione 1. Cosa rappresenta la disciplina per l'insegnante Il modello ideale di classe Il contesto socio-antropologico La classe 'reale' Il problema di casi limite La formazione dell'insegnante: quali approcci ai problemi disciplinari 2. Quale disciplina per quale allievo Età e comportamenti sociali degli allievi Comportamenti familiari e comportamenti 'per la classe' Regole di comportamento implicite ed esplicite 3. La socializzazione si impara e si insegna La socializzazione si impara La socializzazione si insegna Socializzazione e didattica Il ruolo-guida dell'insegnante (clima della classe) La regola non rispettata L'autocontrollo 4. Valutazione dei comportamenti I principali errori di valutazione Perché osservare sistematicamente i comportamenti sociali Come osservare i comportamenti sociali Come esprimere un voto di condotta Conclusioni Appendice Vecchi e nuovi discorsi sulla disciplina Bibliografia