- Pagine: 160
- Prezzo:€ 21,20
- Acquista
In breve
Nel campo della psicologia clinica i test sono strumenti che consentono di raccogliere informazioni sul paziente, osservato in situazioni standardizzate. Il loro uso è dunque essenziale per poter formulare quesiti disgiuntivi che consentano di restringere progressivamente il campo delle ipotesi. Nella diagnosi clinica progressiva dei vari disturbi psicologici è di estrema importanza, quindi, conoscere quali test utilizzare e in quale momento dell'iter diagnostico. Rivolto a psicologi clinici e a medici psichiatri, e più in generale agli studenti dei corsi di laurea in psicologia, il testo fornisce un'ampia trattazione del metodo psicometrico, dei test di livello e di sviluppo, nonché una guida ragionata all'uso dei test nella diagnosi clinica progressiva. Orientato in senso essenzialmente operativo, il volume si presenta come un utile strumento di studio e di lavoro per chiunque operi nel campo della psicologia evolutiva.
Indice
Presentazione
di Marco Walter Battacchi
1. Breve storia della psicometria
1.1. Francis Galton (1822-1911)
1.2. Charles Spearman (1863-1945)
1.3. Alfred Binet (1857-1911)
1.4. Lewis M. Terman (1877-1956)
1.5. Robert M. Yerkes (1876-1956)
1.6. Louis L. Thurstone (1887-1955)
2. Il metodo psicometrico
2.1. Che cos'è un test
2.2. Fedeltà e stabilità di un test
2.3. Validità interna ed esterna di un test
2.4. Uso e limiti dei test
2.5. Critica tecnica e critica ideologica ai test
2.6. Test di livello e test di sviluppo
3. I test di livello
3.1. Test di livello psicomotorio della prima infanzia
3.2. Test di livello intellettivo generale
3.3. Test di analisi strumentale dell'intelligenza
3.4. Scale di sviluppo psicosociale
4. I test di sviluppo
4.1. La valutazione dello sviluppo cognitivo secondo Piaget
4.2. La valutazione dello sviluppo motorio secondo Milani-Comparetti
4.3. La valutazione dello sviluppo linguistico secondo Bishop
4.4. La valutazione dello sviluppo della lettoscrittura secondo Boder
4.5. La valutazione dello sviluppo psicoaffettivo secondo Freud e la teoria psicoanalitica classica
4.6. La valutazione dello sviluppo affettivo-relazionale secondo Bowlby
5. L'uso dei test nella diagnosi clinica progressiva
5.1. Diagnosi testologica dei disturbi cognitivi
5.2. Diagnosi testologica dei disturbi motori
5.3. Diagnosi testologica dei disturbi linguistici
5.4. Diagnosi testologica dei disturbi di apprendimento scolare
5.5. Diagnosi testologica dei disturbi comportamentali
Bibliografia generale
Bibliografia dei test citati