Fabio Arcangeli, Filippo Longo
Dermatologia per il pediatra
Edizione: 1991
Collana: Pediatria e specialità pediatriche
ISBN: 9788843005871
- Pagine: 228
- Prezzo:€ 36,00
- Acquista
In breve
Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana.
Come gli altri della collana, Dermatologia per il pediatra è un libro ad impronta essenzialmente pratica. Il destinatario principale è il pediatra generalista che tutti i giorni si trova a dover affrontare dei problemi di pelle nei bambini. Scopo del volume è quello di porre le basi per una cultura di confine tra pediatria generalista e specialità d'organo e di mettere a disposizione del pediatra gli strumenti essenziali per un inquadramento, per una diagnostica di primo livello e per un intervento terapeutico corretto.
Indice
1. La cute e gli annessi nel bambino
2. La diagnosi dermatologica
3. Strumenti diagnostici
4. Manifestazioni cutanee della sclerosi tuberosa e della neurofibromatosi
5. Dermatosi trasmesse per via transplacentare
6. I nevi
7. Mastocitosi cutanea infantile
8. Malattie su base costituzionale
9. Malattie da agenti infettivi e parassitari
10. Malattie immunomediate
11. Malattie ed etiopatogenesi non definita
12. Ustioni
13. I problemi.
Appendice. Prontuario terapeutico