- Pagine: 128
- Prezzo:€ 11,80
- Acquista
In breve
Vivere tanto a lungo, come oggi accade, è una sfida al tempo; vivere tanto a lungo perch si è donne resta ancora una domanda aperta. Questo saggio risponde a una duplice motivazione: tracciare un percorso che possa offrire validi punti di riferimento, e aggiornare, secondo gli studi più recenti, l´idea stessa di invecchiamento femminile, che finora ha enormemente condizionato le donne e i tecnici che le curano. Troppo spesso, infatti, il climaterio viene considerato una malattia e vissuto come ingresso in un tunnel; l´obiettivo e la scommessa devono essere invece quelli di permettere alle donne di riappropriarsi di una parte della loro vita, approfondendo la conoscenza di s e dei cambiamenti che l´avanzare dell´età rende inevitabili, e suggerendo anche le strategie più efficaci per migliorare non solo lo stato di salute, ma anche la qualità della vita.
Indice
1.Invecchiare: una scommessa, una vittoria.
Come quantificare questo fenomeno.
Una certezza: la donna vive di più, ma si ammala di meno'
Alcune risposte al gender gap: fattori bio-fisiologici e culturali.
Alcuni perch : le molte ipotesi.
La donna invecchia meglio'
Diverso profilo.
La vedovanza: rischio o equilibrio'
Quale modello per invecchiare al femminile
2.Un "passaggio" per la longevità.
Il climaterio: un periodo critico.
Quali le modificazioni.
Quali le difficoltà.
Sindrome menopausale: altre difficoltà.
Menopausa precoce.
Menopausa chirurgica
3.Problemi' Affrontiamoli insieme: l'osteoporosi.
Cosa dice la medicina.
Cosa dice la gerontologia.
Cosa si può o conviene fare.
La terapia ormono-sostitutiva
4.Problemi' Affrontiamoli insieme: il "cuore".
Il rischio cardiovascolare.
Cosa dice la medicina.
Cosa dice la gerontologia.
Cosa si può o conviene fare.
La depressione
5.Problemi' Affrontiamoli insieme: i tumori.
Ci si ammala di più di cancro, invecchiando'
Cosa dice la medicina.
Cosa dice la gerontologia.
Cosa si può o conviene fare
6.Problemi' Affrontiamoli insieme: l´incontinenza urinaria.
Cosa dice la medicina.
Cosa dice la gerontologia.
Cosa si può o conviene fare
7.E perch no' La sessualità in età avanzata.
Tabù o realtà.
Le differenze.
Quali le modificazioni.
Quali le cause della disfunzione sessuale.
Quale intervento può essere proposto.
Sessualità e longevità
8.Cosa fare se
Ho una perdita ematica.
E´ comparso qualcosa al seno.
Ho dolori durante il rapporto sessuale.
Nonostante la dieta non dimagrisco.