Carocci editore - La gestione informatizzata dei servizi sociali

Password dimenticata?

Registrazione

La gestione informatizzata dei servizi sociali

Franca Varriale

La gestione informatizzata dei servizi sociali

Edizione: 1992

Collana: Tascabili Faber

ISBN: 9788843009855

In breve

La raccolta delle informazioni è sempre stata un'operazione estremamente delicata e complessa: l'informazione è potere, e operare su un gran numero di dati significa conoscere la realtà sociale in tutti i suoi aspetti e programmare l'intervento ampliando al massimo la possibilità di centrare l'obiettivo. Il computer è uno strumento che, essenzialmente, permette di guadagnare tempo per pensare, organizzare e produrre innovazione quantitativamente ma soprattutto qualitativamente migliore. Questo libro illustra la realizzazione di alcune procedure informatizzate, da quelle più semplici e di uso operativo a quelle più complesse, miranti a una gestione dei servizi condotta attraverso la valutazione delle prestazioni erogate e il controllo efficacia-efficienza.

Indice

Premessa 1 La gestione delle informazioni nei servizi sociali Raccolta delle informazioni e sistemi informativi Processi decisionali e utilizzo delle informazioni Livelli di utilizzo delle informazioni 2 La creazione di una procedura informatizzata Il computer e i programmi archivio I livelli di utilizzo Le interfacce amichevoli 3 Le Banche dati La Banca dati istituti/comunità per minori La Banca dati famiglie affidatarie 4 Gli archivi degli utenti Archivio minori 5 Le anagrafi zonali Anagrafe zonale dell'handicap 6 Le procedure per la gestione dei servizi La gestione del consultorio familiare La gestione dei ricoveri in casa di riposo 7 Lo sviluppo delle tecnologie informatiche. Glossario. Bibliografia.