Carocci editore - Magicosonno

Password dimenticata?

Registrazione

In breve

È facile sentirsi disperati e senza risorse quando il vostro bambino piange ininterrottamente! Molti genitori non sanno proprio come calmare il pianto dei figli. Fallito ogni tentativo, mamme e papà esausti si sentono dire che "sono solo delle coliche", che passeranno man mano che il bambino cresce e che, fino ad allora, devono avere pazienza. Harvey Karp, famoso pediatra ed esperto in sviluppo infantile, insegna un metodo efficace per calmare il pianto del vostro bambino in pochi minuti! Tale metodo si basa su quattro concetti rivoluzionari. Il quarto trimestre: molti neogenitori credono che parlare a bassa voce e camminare in punta di piedi siano le cose migliori per il loro bambino. Il dottor Karp spiega che, nei primi tre mesi dopo la nascita, i bambini hanno ancora bisogno delle sensazioni che provavano durante la vita intrauterina: movimenti ritmici, rumori bianchi, un caldo abbraccio che li avvolga. Il riflesso della calma: questa straordinaria scoperta è il modo naturale per acquietare il pianto del bambino, quasi istantaneamente! Le "cinque soluzioni": imparerete questi cinque metodi facili e veloci per riprodurre le confortanti condizioni intrauterine. La cura delle coccole: come combinare le "cinque soluzioni" per calmare il vostro bambino e farlo dormire di più.

Indice

Ringraziamenti Introduzione. Come ho riscoperto gli antichi segreti per calmare il pianto dei neonati -Parte prima. Senti chi frigna: perch  i bambini piccoli piangono. E perch  alcuni piangono tanto 1.Finalmente c'è speranza. Un semplice metodo per calmare il pianto dei neonati/Il vostro bambino è nato/Aiuto! A chi si rivolgono i genitori quando il loro bambino piange tanto'/I quattro principi per calmare i lattanti/La cura delle coccole alla riscossa: la storia di Sean/Avere un bambino che piange nel XXI secolo 2.Il pianto: antico strumento di sopravvivenza dei nostri neonati/Il riflesso del pianto: il brillante meccanismo con cui la natura richiama l'attenzione di una mamma cavernicola/Come vi fa sentire il pianto del neonato/«Dì alla mamma cos'hai»: il vocabolario di tre parole del vostro bambino 3.Lo spauracchio delle coliche: una crisi per tutta la famiglia/Come capire se un bambino ha una colica'/Qual è la vera causa delle coliche'/Il 'malocchio' (e altre teorie): come i nostri antenati spiegavano le coliche/La leggenda del 'farsi i polmoni'/Gli indizi sicuri: dieci fatti universali sulle coliche 4.Le cinque teorie più accreditate sulle coliche e perch  sono sbagliate/Teoria numero 1: le coliche dipendono da lievi disturbi gastrointestinali'/Teoria numero 2: le coliche dipendono da gravi disturbi gastrointestinali'/Teoria numero 3: le coliche dipendono dall'ansia della madre'/ Teoria numero 4: le coliche dipendono dall'immaturità cerebrale del neonato'/Teoria numero 5: le coliche dipendono da un carattere particolarmente sensibile' 5.La vera causa delle coliche: il quarto trimestre mancante/Che cos'è il quarto trimestre mancante e perch  è venuto a mancare'/Il quarto trimestre mancante: la vera causa delle coliche -Parte seconda. Imparare l'arte antica di calmare i neonati 6.La donna che prese suo figlio per un cavallo: i genitori moderni che hanno dimenticato il quarto trimestre/La sorprendente verità: le differenze tra un bambino di quattro settimane e uno di quattro mesi/Fuori il nuovo, dentro il vecchio: riscoprire la saggezza dell'età della pietra nell'imitare il quarto trimestre/Passato perfetto: a lezione dai !Kung San/La scienza e il quarto trimestre: la ricerca indica la strada che torna indietro 7.Calmare il pianto del neonato: il riflesso della calma e le 'cinque soluzioni'/Riflessi: cose incredibili che il neonato sa fare automaticamente/Il riflesso della calma: l'interruttore naturale che fa cessare il pianto del neonato/Le 'cinque soluzioni': i cinque passi che attivano il riflesso della calma nel vostro bambino/Vigore: il trucco essenziale per calmare il vostro piccolo cavernicolo/Tre motivi per cui può essere necessario un certo tempo prima che il bambino risponda alle 'cinque soluzioni' 8.La prima soluzione: fasciare il bambino. Una sensazione di puro avvolgimento/Fasciare il neonato: il primo passo indispensabile verso la calma/C'era una volta: come i genitori di altri tempi e di altre culture usavano fasciare i bambini/La fasciatura si sfascia: i nostri antenati fecero la cosa sbagliata per ottime ragioni/L'esitazione dei genitori: sei preoccupazioni inutili sulla fasciatura/È tempo di riprendere a fasciare i neonati/Distendere le pieghe: correggere gli errori più comuni/Il punto di vista dei genitori: testimonianze dalla prima linea 9.La seconda soluzione: su un fianco o a pancia sotto. La posizione in cui il bambino sta bene/Perch  i neonati stanno meglio nella posizione su un fianco o a pancia sotto'/Una posizione per la vita: prevenzione della morte improvvisa del neonato/C'era una volta: come i genitori di altri tempi e di altre culture hanno usato la posizione su un fianco o a pancia sotto/Dalla parte vincente: come usare la posizione per calmare il bambino/Il punto di vista dei genitori: testimonianze dalla prima linea 10.La terza soluzione: 'shhhh'. Il suono preferito del neonato/Perch  il suono 'shhhh' ha un effetto così calmante sul neonato'/C'era una volta: come i genitori di altri tempi e di altre culture hanno usato il suono 'shhhh'/Imparare dai migliori/'Shhhh': un valido investimento per il vostro bambino/Il punto di vista dei genitori: testimonianze dalla prima linea 11.La quarta soluzione: movimenti ritmici. Andare di pari passo con i bisogni del neonato/Perch  il movimento ha un effetto così calmante sul neonato'/C'era una volta: come i genitori di altri tempi e di altre culture hanno usato il movimento ritmico/Mettiamoci in moto: come usare il movimento per calmare un neonato agitato/Regole oscillanti: i tre punti essenziali per un movimento efficace/Tutto questo movimento non gli farà male'/La sindrome del neonato scosso: la grande differenza tra il movimento ritmico e lo scuotimento/Ninnananne: il dondolio messo in musica/Il 'tergicristallo' e i dondoli per i neonati: due ottimi sistemi per muovere il neonato nella giusta direzione/Il punto di vista dei genitori: elogi del dondolo e altre cose 12.La quinta soluzione: succhiare. La ciliegina sulla torta/Perch  i neonati sono così felici quando succhiano'/C'era una volta: la suzione in altri tempi e presso altre culture/Come soddisfarlo con il ciuccio/I trabocchetti del ciuccio/Il punto di vista dei genitori: testimonianze dalla prima linea 13.La cura delle coccole. Le 'cinque soluzioni' combinate nella ricetta ideale per la felicità del neonato/Cosa fare quando il pianto persiste anche se fate tutto come si deve'/Uno è bene, due è meglio: calmare i neonati con 'soluzioni' multiple/La cura delle coccole: combinare le 'cinque soluzioni' nella ricetta ideale per la felicità del neonato/Come diventare specialisti nella cura delle coccole/Diventare specialisti in coccole: con l'esercizio si ottiene la perfezione 14.Altri rimedi per le coliche: dal massaggio alla soluzione dei problemi alimentari, tutte le cure della nonna/Tre rimedi validi: i consigli della nonna/Quattro validi rimedi moderni: i consigli del dottore/Tisane, omeopatia, chiropratica e osteopatia: vicoli ciechi o strade giuste' 15.Il magico risultato: sogni d'oro!/Il normale ritmo di sonno del neonato/Dormi bene: aiutarlo a rimanere addormentato con le 'cinque soluzioni'/Divezzarlo dalle 'cinque soluzioni'/La verità sugli orari/Qualche altro consiglio utile per dormire/Dormire insieme: «Sono stato appena sfrattato, posso dormire nel tuo letto'»/Dormire con i genitori è pericoloso per la salute del bambino'/Nove modi per tenere il bambino a letto con voi in tutta sicurezza/Il punto di vista dei genitori: ricordi dal materasso Conclusione. L'arcobaleno alla fine del tunnel: finalmente il bambino è pronto per venire al mondo! Appendice 1. Bandiera rossa e allarme rosso: quando si deve chiamare il pediatra/Le dieci bandiere rosse su cui il pediatra si informa/I dieci motivi di allarme rosso che il pediatra prende in considerazione Appendice 2. Guida per i neogenitori: dieci consigli per la sopravvivenza immediata