La dispersione scolastica
Le parole chiave
Edizione: 2005
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788843032587
- Pagine: 144
- Prezzo:€ 12,00
- Acquista
In breve
La dispersione scolastica, come difficoltà di relazione tra alcuni giovani e il mondo della scuola, è un indicatore allarmante della crisi attraversata dal nostro sistema dell´istruzione. Pur non trattandosi di un fenomeno nuovo, esso interessa, nella poliedricità delle sue manifestazioni, un numero considerevole di ragazze e ragazzi. La consapevolezza dei molteplici fattori implicati ha dato vita a una serie di studi e di interventi volti a far luce sulle dinamiche sottese al fenomeno e a tentare di contrastarne gli effetti più negativi. Questa pluralità di prospettive d´analisi ha comportato la diffusione di una serie di termini appartenenti a diverse sfere semantiche e a diverse tradizioni di ricerca. Tale indubbia ricchezza concettuale e lessicale può rivelarsi però fonte di potenziale ambiguità e costituire un ostacolo all´interazione tra gli studiosi che da diverse prospettive studiano il fenomeno e tra questi e gli operatori impegnati sul territorio. Il glossario proposto nel libro nasce quindi dall´esigenza di raccogliere e indicare i significati dei termini più usati per offrire una "base" utile a promuovere discorsi comuni e interventi integrati. Esso inoltre rappresenta uno strumento di lavoro volto a sostenere il pensiero e l´azione di insegnanti, educatori di comunità, operatori dei servizi sociali e altri che lavorano a favore dei giovani che incontrano difficoltà nel loro rapporto con la scuola.
Indice
Presentazione / Le parole chiave: Abbandono scolastico/Abbandono scolastico (profilo dei soggetti a rischio)/Accoglienza/Approccio individualizzato/Approccio sistemico/Assenze/ Assolvimento formale dell´obbligo scolastico/ Autoesclusione/Basso rendimento/Bilancio di competenze/Bocciatura/Buone pratiche (studio delle)/ Capitale culturale/Comportamento a rischio/ Continuità educativa/Continuità educativa (interventi per la)/Curricolo integrato/Danno di motivazione/ Danno di motivazione (strategie per fronteggiare il)/ Didattica laboratoriale/Didattica orientativa/ Disadattamento scolastico/Disadattamento scolastico rispetto all´ambiente relazionale (fattori di)/ Disadattamento scolastico rispetto all´apprendimento (fattori di)/Disagio/Disagio scolastico/Disinteresse scolastico/Dispersione/Dispersione scolastica/ Dispersione scolastica (fenomenologia della)/ Dispersione scolastica (interventi sulla)/Dissipazione/ Drop-out/Educazione alla salute/Educazione compensatoria/Empowerment/Esclusione/Evasione scolastica/Famiglie (rapporti con le)/Formazione degli operatori della scuola/Formazione integrata degli operatori/Identità (riparazione o ricostruzione dell´)/ Indagine campionaria sulla dispersione scolastica/ Insuccesso scolastico/Insuccesso scolastico (approcci sociopsicologici per lo studio dell´)/Insuccesso scolastico (fattori correlati all´)/Integrazione/ Interistituzionalità/Interruzione di frequenza/Istruzione familiare/Mancata frequenza/Marginalità/Mobilità geografico-residenziale/Mortalità scolastica/Obbligo formativo/Obbligo scolastico/Ordinarietà vs straordinarietà degli interventi/Orientamento/ Orientamento professionale/Orientamento scolastico/ Osservatorio/Osservatorio di area per il successo formativo/Percorsi scolastici "accidentati"/ Portfolio formativo/Prevenzione/Prevenzione della dispersione scolastica (interventi per la)/Progettazione integrata/ Relazione educativa/Restituzione/Rete/Rete territoriale/Ricerca intervento/Rientro formativo/ Rilevazione e quantificazione dei fenomeni connessi alla dispersione scolastica/Ripetenza/Ritardo scolastico/ Ritiro/Saperi di cittadinanza/Scuola della seconda opportunità/Selezione scolastica/Servizio integrato alla persona/Sfiducia nella scuola/Sistema formativo integrato/Stage formativo/Strumenti giuridici per l´integrazione interistituzionale/Strumenti normativi per combattere la dispersione scolastica/Successo formativo/Successo formativo (interventi per la promozione del)/Tasso (indicatore)/Tasso di abbandono (tasso di mancata reiscrizione)/Tasso di bocciatura (o di non ammissione o di mancata promozione)/Tasso di evasione/Tasso di frequenza irregolare/Tasso di interruzione di frequenza/Tasso di mancata frequenza/ Tasso di ripetenza/ Tasso di ritardo/Tasso di ritiro/ Territorialità/Tutoraggio (tutor, tutoring). / Bibliografia / Normativa e testi di legge citati / Indice delle parole.