Carocci editore - L'Unione europea. Nuova edizione

Password dimenticata?

Registrazione

L'Unione europea. Nuova edizione

Giuliana Laschi

L'Unione europea. Nuova edizione

Storia, istituzioni, politiche

Edizione: 2005

Ristampa: 2^, 2008

Collana: Studi Superiori

ISBN: 9788843034567

In breve

Questo volume è una guida agile per chiunque voglia conoscere la storia e il funzionamento dell'Unione europea ed è rivolto in particolare agli studenti universitari che si avvicinano per la prima volta alle tematiche europee. Con linguaggio chiaro e accessibile, analizza la storia dell'integrazione europea dalla seconda guerra mondiale al 2004. La nascita e la crescita della Comunità europea sono inserite all'interno di una più ampia analisi della storia delle relazioni internazionali. Sono affrontati i temi della nascita dell'idea di Europa unita, la genesi del processo integrativo, le fasi del processo di integrazione, le politiche comunitarie, il consolidamento istituzionale e l'allargamento della Comunità, sino alla Costituzione europea. Poiché molto, all'interno dell'Unione, è cambiato rispetto a quando è stata scritta la prima edizione del volume, questa nuova edizione è stata rivista e aggiornata soprattutto nella seconda parte, relativa alle politiche e alle istituzioni, per adeguare il testo al trattato di Nizza e al trattato che istituisce una costituzione per l'Europa.

Indice

Prefazione - PARTE PRIMA. LA COSTRUZIONE DELL'EUROPA 1.Le idee/I precursori/Dal Risorgimento alla seconda guerra mondiale/La seconda guerra mondiale e il dopoguerra 2.La nascita dell'integrazione europea/L'influenza del piano Marshall/Le tappe dell'integrazione/La Comunità europea del carbone e dell'acciaio (CECA)/La Comunità europea di difesa (CED)/Il rilancio dell'Europa/L'Italia e il processo di integrazione europea 3.La Comunità economica europea/I trattati di Roma/Gli anni sessanta/Gli anni settanta/Gli anni ottanta/L'Atto Unico europeo/Verso il Mercato unico: il primo Pacchetto Delors/Dalla caduta del muro di Berlino a Maastricht 4.L'Unione europea/Il trattato di Maastricht/La Politica estera e di sicurezza comune (PESC)/La cooperazione giudiziaria e negli affari interni (CGAI)/Il dopo Maastricht/Agenda 269/Il trattato di Amsterdam/Schenghen/Il trattato di Nizza/Arriva l'euro/Il grande allargamento del 2004/Il trattato che adotta una costituzione per l'Europa - PARTE SECONDA. COS'È E COME FUNZIONA L'UNIONE EUROPEA 5.La legislazione comunitaria/I trattati istitutivi/Gli atti normativi/Il principio di sussidiarietà 6.Le istituzioni/Il Parlamento europeo/La Commissione/Il Consiglio dell'Unione europea/Il Consiglio europeo/La Corte di Giustizia/La Corte dei conti/Il Comitato delle regioni/Il Comitato economico e sociale/La Banca europea per gli investimenti (BEI)/La Banca centrale europea (BCE)/Il Mediatore 7.Il bilancio dell'Unione europea 8.Le politiche/L'Unione economica e monetaria/La Politica agricola comunitaria/La politica regionale 9.L'Unione europea e il resto del mondo/La politica mediterranea/Le relazioni con l'Africa, l'Asia e l'America Latina/Le relazioni con gli Stati Uniti/Gli accordi commerciali / Cronologia / Elenco delle abbreviazioni / Bibliografia di riferimento.