Riflessioni sull'esercizio dell'autorità
Sei dialoghi per approfondire
a cura di: Paola Vacchina
Edizione: 2010
Collana: Biblioteca di testi e studi (549)
ISBN: 9788843054435
- Pagine: 120
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
In breve
Un saggio sull’autorità è oggi inusuale e forse provocatorio. Il nostro è un tempo di infinita transizione in cui, venute meno le figure dei grandi maestri del secolo scorso – dai padri costituenti alle figure profetiche in ambito ecclesiale –, stentano ad esprimersi e ad affermarsi a livello pubblico nuove forme, nuovi modelli credibili e condivisi nell’esercizio dell’autorità. Alle ACLI, storica organizzazione popolare, è parso interessante e necessario interrogarsi attorno al tema dell’esercizio delle funzioni di autorità, a partire da alcune domande cruciali: come si definiscono i diversi stili di esercizio dell’autorità? È possibile per degli adulti educarsi a tale esercizio? È possibile che un’organizzazione sociale porti un contributo originale al Paese in termini di donne e uomini preparati a svolgere funzioni di autorità in modo eticamente responsabile, oltre che con competenza ed efficacia? Questo libro si propone di offrire alcune riflessioni attorno alla questione dell’autorità, agli stili della stessa, al discernimento, all’etica delle virtù, attraverso il confronto con sei protagonisti dell’associazionismo, delle professioni e del mondo ecclesiale.
Indice
Introduzione di Paola Vacchina
1. Perché occuparsi oggi di autorità?
Una riflessione condivisa sull’esercizio dell’autorità/Che cosa intendiamo per autorità/La coscienza e l’etica delle virtù/Educarsi all’esercizio di funzioni di autorità
2. Sei incontri per approfondire
Per continuare la ricerca e l’elaborazione/Intervista a padre Francesco Occhetta/Intervista a Giuseppe De Rita/Intervista a Marco Brunod/Intervista a Paolo Cuccia/Intervista ad Antonella Morlini/Intervista ad Andrea Olivero
3. Riflessioni conclusive di padre Elio Paolo Dalla Zuanna
Per continuare a stare dentro la storia/Le odierne virtù sociali/La costruzione dell’interiorità/Il Regno nella storia
Bibliografia di riferimento