In breve
Indice
Recensioni
È uscito da poco in libreraia “Vanvere. Parodie, giochi letterari, invenzioni di parole", l’ultimo lavoro di Monica Longobardi, edito da Carocci. Monica Longobardi è docente di Filologia romanza all’Università di Ferrara.Dal 1987 al 1996 ha insegnato materie letterarie ai licei e ha diretto corsi di scrittura, tra cui uno proprio al liceo di Piombino. Dopo molti articoli di didattica dell’italiano pubblicati su riviste, ecco oggi questo volume di ludolinguistica. Sotto il titolo giocoso si nascondono parodie e riscritture letterarie, poesie fonosimboliche e senza senso, farciture di autori canonici e ricette elaborate sugli animali fantastici del Physiologus, brevetti geniali e recensioni anomale. Per chi è questo libro? Per insegnanti fantasiosi alla ricerca di un colpo d’ala per la propria professione, per studenti che vogliono giocare con la letteratura senza rischiare un brutto voto, per tutti quegli ex-studenti che hanno scelto una professione scientifica ma hanno una gran nostalgia di letteratura e per tutti coloro che si ricordano la cultura come un luogo inospitale. Insomma, per tutti quelli che amano ancora stupirsi, sorridere e sanno stare al gioco.