Carocci editore - Questioni di microeconomia

Password dimenticata?

Registrazione

Questioni di microeconomia

Italo Lavanda

Questioni di microeconomia

Nuova edizione

Edizione: 2013

Ristampa: 1^, 2016

Collana: Studi Superiori (883)

ISBN: 9788843067565

In breve

Senza rinunciare al rigore della trattazione, ma utilizzando un linguaggio semplice e strumenti analitici accessibili, nel volume vengono illustrate “questioni microeconomiche” quali la riduzione dell’inquinamento e l’evasione fiscale, la disoccupazione e il protezionismo, la regolazione dell’industria e le votazioni, il mercato degli stupefacenti e le vaccinazioni. Questioni che in genere non trovano spazio nei manuali di microeconomia, di cui questo libro, ampliato nei contenuti rispetto alla precedente edizione, può dunque rappresentare un utilissimo complemento, pensato soprattutto per corsi a indirizzo giuridico e sociale.

Indice

Prefazione

1. La scelta individuale

In quanti modi si può aiutare il prossimo!/L’altruismo è contagioso?/La prudenza non è mai troppa/La domanda nella rete/Perché si pagano le imposte?

2. Il mercato concorrenziale

Il valore di un’informazione/Quanto costa aiutare un amico/Perché non farlo?/Il costo della salute/Chi ci rimette?/Equo e solidale

3. Il monopolio

Un sospetto infondato?/Un prezzo diviso in due/Due prezzi invece di uno/Bundling/ Un monopolista diverso

4. Il mercato del lavoro

Le scelte del sindacato/Chi paga il conto?/Il prezzo della produttività/Quanto può essere rischioso un lavoro?

5. Giochi

Conflitto e collaborazione/Prigionieri di un dilemma

6. Esternalità e beni pubblici

Una decisione complicata/Come si può ridurre l’inquinamento?/A pesca di buone idee/L’anello più debole e il colpo migliore/Un azzardo immorale?

7. Le scelte collettive

La strada per l’efficienza/Cosa vogliono i regolatori?/I costi della maggioranza/I problemi della maggioranza
8. Varie

Il mercato degli stupefacenti/Gli effetti della discriminazione/L’economia delle vaccinazioni

Glossario