Carocci editore - Filone di Alessandria

Password dimenticata?

Registrazione

Filone di Alessandria

Francesca Calabi

Filone di Alessandria

Edizione: 2013

Collana: Pensatori (32)

ISBN: 9788843067961

In breve

“L’interpretazione dei libri sacri avviene attraverso il metodo allegorico: tutti i libri della Legge infatti sembrano a questi uomini somigliare a un essere vivente, il cui corpo sono le prescrizioni scritte e la cui anima è una mente invisibile, nascosta sotto le parole. In essa, l’anima razionale comincia a contemplare ciò che le è eminentemente proprio: è come se, attraverso lo specchio dei nomi, osservasse la straordinaria bellezza dei concetti, fatta risalire all’evidenza; è come se svelasse e dispiegasse i simboli, portando alla luce ciò che è necessario perché in virtù

di un breve ricordo l’invisibile possa essere

contemplato attraverso il visibile.”

Indice

Abbreviazioni

1. Atene, Roma, Gerusalemme

Bibbia e filosofia

La traduzione in greco della Bibbia

Traduzione e interpretazione

Esegesi e filosofia

2. Letture della Bibbia

Letteralità e allegoria

Storie delle origini

I giganti

Il diluvio

Compresenza di più significati

3. Legge e ordine del cosmo

La formazione del cosmo

L’unicità di Dio

La simultaneità della creazione

La conservazione e la dissoluzione dell’universo

Le potenze e il logos

Potenze, aiutanti, angeli

I ministri del sovrano dell’universo

4. Sovranità e inconoscibilità di Dio

Il re divino

Inconoscibilità di Dio

La visione indiretta

L’immutabilità divina

5. Governo del mondo e contemplazione

Il settimo giorno

I terapeuti e gli esseni

La contemplazione e il deserto

Sodoma

La funzione formativa del deserto

Vita pratica

Equilibrio tra attività

6. Regalità e leggi animate

Regalità e virtù

Leggi animate

Monarchia e monoteismo

Solo il saggio e re

Modelli di regalità

Ribellioni e conflitti

7. I patriarchi e le virtù

I patriarchi come modello

Abramo: la sapienza

Gli studi enciclici

Il sophos

Giacobbe: l’ascesi

La scala di Giacobbe

I progredienti

Virtù e passioni

8. Filone nella tradizione successiva

Filone e la tradizione platonica pagana

Filone e la patristica

Filone nella tradizione ebraica successiva

Opere di Filone

Bibliografia

Indice dei nomi