Carocci editore - Jung

Password dimenticata?

Registrazione

Jung

Marco Innamorati

Jung

Edizione: 2013

Collana: Pensatori (34)

ISBN: 9788843069613

In breve

“Posso ben comprendere l’intimo umano bisogno di comodità, ma non comprendo perché mai la verità dovrebbe piegarsi di fronte a un tale bisogno.”

Indice

Sigle

Introduzione

1. Gli esordi di Jung: tra occultismo ed empiria

Schopenhauer, Kant, Jung: un percorso inconsueto verso l’occulto

Jung e lo Zarathustra di Nietzsche

Normale e patologico

L’automatismo psicologico, i fenomeni occulti e la psicopatologia

Gli studi sull’associazione e la nascita del concetto di complesso

2. Jung e Freud: vicinanza e distacco

Complementarità e originalità del primo Jung rispetto a Freud

Verso la psicologia analitica

3. La transizione verso la nuova psicologia

La psicologia analitica dopo il distacco da Freud

Caratteristiche dei contenuti inconsci della mente

Cura e individuazione

4. Tipi psicologici e il consolidamento della teoria

Tipi psicologici come nucleo centrale delle teorie e delle aporie junghiane

Il paradosso tipologico come risorsa

La classificazione dei tipi

La funzione inferiore e la differenziazione

5. Il nuovo impulso teorico

Teoresi e scetticismo

L’evoluzione delle riflessioni sulla personalità

L’anima e l’Anima

La Persona come complementare all’Anima

Energia psichica, psicopatologia e individuazione

Metapsicologia psicoanalitica e teoria junghiana

6. Psicoterapia individuale e inconscio collettivo

Il significato della psicoterapia

L’esplorazione del mondo archetipico

7. Sogno e interpretazione

La teoria del sogno dopo il distacco da Freud

L’inconscio collettivo e il sogno

Tipologia e struttura del sogno

Interpretazione e negazione

8. Psicologia e religione

Jung e il problema religioso

Il significato della religione in Freud e Jung

Trinità e quaternità

Giobbe e l’autocoscienza di Dio

9. Gli ultimi contributi teorici di Jung

La transizione teorica verso l’inconoscibilità dell’archetipo:

processi psicoidi e archetipo in sé

La sincronicità

L’ultima ridefinizione del Sé e della struttura psichica

Cronologia della vita e delle opere

Bibliografia

Indice dei nomi