Carocci editore - Linguistica dei corpora

Password dimenticata?

Registrazione

Linguistica dei corpora

Maria Freddi

Linguistica dei corpora

Edizione: 2014

Collana: Bussole (490)

ISBN: 9788843071166

In breve

L’era digitale ha rivoluzionato anche la ricerca linguistica: enormi quantità di testo, i corpora, oggi in formato elettronico consentono di studiare la lingua viva, scritta e orale, le specificità dei generi e di seguirne le rapide evoluzioni nel tempo, con metodi quantitativi e statistici. Il libro offre un primo orientamento sull’ampia varietà dei corpora, sulle loro specificità tecniche, come quella dei database relazionali e della pratica dell’annotazione secondo lo standard XML. Nel volume, che indica le molte strade della disciplina, il lettore troverà spunti per iniziare un proprio progetto e, perché no, aprire un ramo nuovo della ricerca linguistica.

Indice

Premessa

1. Caratteristiche dei corpora nella linguistica moderna

Che cos’è un corpus?/Autenticità dei dati linguistici/Rappresentatività e campionamento/Informatizzazione e rappresentazione dei dati linguistici/Questioni metodologiche aperte

2. Creazione di corpora e tipologie

Corpora grezzi vs annotati/Corpora e variazione diafasica/Corpora e variazione diamesica/Corpora e variazione diacronica/Corpora e apprendimento linguistico/Corpora multilingui/Corpora e www/Corpora e analisi stilistica

3. Corpora e analisi linguistica

Distribuzioni di frequenza e approccio probabilistico/Confronto tra corpora: le “parole chiave” /Lettura delle concordanze e collocati/Strumenti informatici per l’interrogazione di corpora/Una rivoluzione copernicana del pensiero linguistico?

Appendice

Bibliografia