Imprese e rappresentanza
Ruolo e funzioni delle associazioni imprenditoriali
Edizione: 2015
Ristampa: 1^, 2015
Collana: Biblioteca di testi e studi (963)
ISBN: 9788843075638
- Pagine: 240
- Prezzo:€ 24,00
- Acquista
In breve
Il volume ricostruisce analiticamente cosa sono, da dove vengono, quanto pesano, cosa fanno e come funzionano le principali associazioni imprenditoriali, con particolare attenzione, sul piano dell’evidenza empirica, a quelle che si riconoscono in Rete Imprese Italia. Dal punto di vista teorico-metodologico, nella prima parte del libro viene proposta una sintetica ricostruzione storica e alcuni modelli interpretativi, per poi avanzare alcune ipotesi di classificazione originali rispetto alla tradizionale letteratura politologica sui gruppi di pressione. Nella seconda parte vengono ricostruite le diverse configurazioni di quello che viene definito il “sistema di offerta” associativo: la rappresentanza degli interessi, l’erogazione di servizi, la promozione di iniziative economiche, il welfare associativo. L’analisi prosegue con la descrizione delle specifiche logiche di azione che animano il campo di gioco associativo e i modelli organizzativi prevalenti. Il testo si conclude con uno sguardo al futuro dei sistemi associativi di rappresentanza delle imprese, con particolare riferimento alle sfide poste dai cambiamenti ambientali e dalle tensioni infraorganizzative.
Indice
Presentazione
1. Che cosa sono e da dove vengono le associazioni di rappresentanza
Premessa/La rappresentanza degli interessi nel contesto italiano/ La rappresentanza degli interessi nel dibattito teorico/La rappresentatività delle associazioni datoriali/Conclusioni
2. Il sistema d’offerta associativo
Premessa/Il sistema d’offerta/La rappresentanza degli interessi/L’erogazione di servizi/La promozione di iniziative economiche/Il welfare associativo/Sistema d’offerta e complessità organizzativa/Conclusioni
3. Caratteristiche strutturali e logiche d’azione
Premessa/La struttura/Le principali articolazioni organizzative/Le risorse economiche/Le logiche d’azione dei sistemi associativi/Conclusioni
4. Dove vanno le associazioni. Criticità e prospettive
Premessa/La prospettiva europea/Le caratteristiche del contesto/La prospettiva italiana/Conclusioni
Bibliografia