Carocci editore - Nietzsche

Password dimenticata?

Registrazione

Nietzsche

Chiara Piazzesi

Nietzsche

Edizione: 2015

Ristampa: 1^, 2016

Collana: Pensatori (39)

ISBN: 9788843077274

In breve

Voler vedere diversamente è una non piccola disciplina e propedeutica dell’intelletto alla sua futura ‘obiettività’ […] cosicché si sa utilizzare, per la conoscenza, proprio la diversità delle prospettive e delle interpretazioni affettive.”

Indice

Ringraziamenti
1. Leggere Nietzsche

Le vicende dell’Archivio e la storia dell’edizione critica
Alcune letture di Nietzsche nel XX secolo
Panorama della ricerca internazionale su Nietzsche oggi
2. Estetica: dalla Nascita della tragedia alla fisiologia dell’arte
Il contesto: un concorso di vocazioni
Tragedia, socratismo, pessimismo
All’origine: apollineo e dionisiaco
Il futuro e la rinascita della tragedia: la musica wagneriana
Gli effetti della Nascita della tragedia
Fisiologia dell’arte
3. Cultura e civilizzazione
Una critica «inattuale» al tempo presente e al «senso storico»
La «rottura» con la filologia, la «rottura» con Wagner
Cultura, «disciplina formativa» e «allevamento»
L’idea del «buon Europeo»
4. Il problema del pessimismo
Dal pessimismo greco al pessimismo moderno
Dissoluzione del pessimismo, dissoluzione della metafisica
Il problema del valore della vita e la critica del cristianesimo
Ascesi e nichilismo
Il cammino dello spirito libero
Amor fati e innocenza del divenire
5. La critica alla morale
Gregarietà e pregiudizi incorporati
Bene e male
Autosoppressione della morale
Zarathustra e l’Übermensch
6. La critica alla nozione di verità
Nascondere un oggetto dietro un cespuglio – e poi ritrovarlo
Il «feticismo» del linguaggio
Verità, volontà di verità e ascesi
Prospettivismo: tra epistemologia ed etica
7. Questioni di metodo
Storia, ricerca dell’origine
Genealogia come metodo
Malattia come metodo. Psicologia
Autocritica come metodo. Filosofia e vita
8. Pluralità delle volontà di potenza
Non un’opera, ma l’altrui operazione editoriale
La volontà di potenza come progetto di Nietzsche e gli ultimi scritti
Volontà di potenza: il mondo della vita e delle prospettive
Psicologia, affettività e interpretazione
9. Esercizi di trasvalutazione 

La trasvalutazione di tutti i valori
Il problema della décadence
Décadence e progetto della trasvalutazione
Eterno ritorno dell’uguale
Cronologia
Bibliografia
Indice dei nomi