Storia europea del teatro italiano
a cura di: Franco Perrelli
Edizione: 2016
Ristampa: 1^, 2018
Collana: Studi Superiori (1050)
ISBN: 9788843082742
- Pagine: 384
- Prezzo:€ 30,00
- Acquista
In breve
Il volume – attraverso i saggi di quattordici specialisti – ricostruisce dalle radici medievali ai giorni nostri la storia di una straordinaria civiltà teatrale, quella italiana, nelle sue connotazioni regionali e, parallelamente, nel suo fitto interscambio con il continente europeo. Dopo aver analizzato le manifestazioni spettacolari di Piemonte e Liguria, dell’area lombardo-veneta, dell’Emilia e della Toscana, di Roma, di Napoli e della Sicilia, il libro si addentra nella storia della danza e dell’opera musicale, affrontando ancora le tradizioni degli artisti della scena e dei “grandi attori” e concludendo con un articolato quadro del Novecento nazionale. La materia è scomposta e riorganizzata per snodi essenziali, nell’intento di proporre un viaggio nel tempo e negli spazi umani di un’espressività scenica affascinante e propagatrice d’impulsi decisivi per la cultura e il costume europei.
Indice
Premessa di Franco Perrelli
Radici. Il Medioevo italiano: giullari, laudari e cittadini di Raimondo Guarino
Parte prima Geografie
1. Il Piemonte e i territori liguri di Armando Petrini
2. L’area lombarda di Alberto Bentoglio
3. Venezia e il Veneto: una civiltà teatrale di Daniele Vianello
4. Emilia: strutture e nicchie sociali di Gerardo GuccinI
5. Firenze: centro e settentrione di Franca Varallo
6. Roma diversa di Roberto Ciancarelli
7. Napoli: un cosmo di Isabella Innamorati
8. Sicilia: l’isola anomala di Giovanni Isgrò
Parte seconda Attraversamenti
9. Storia della danza: tappe italiane di Elena Randi
10. L’opera italiana in breve di Anna Laura Bellina
11. La tradizione degli attori italiani dal Rinascimento al Settecento di Piermario Vescovo
12. L’attore italiano dall’Ottocento agli inizi del Novecento di Armando Petrini
13. Il teatro italiano del primo Novecento di Franco Perrelli
14. Il teatro italiano dal dopoguerra a oggi di Lorenzo Mango
Indice analitico
Gli autori