- Pagine: 168
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
In breve
“La Curiosità propietà connaturale dell’uomo figliuola dell’ignoranza, che partorisce la Scienza, all’aprire, che fa della nostra mente la Maraviglia, porta questo costume; ch’ove osserva straordinario effetto in natura, come cometa, parelio o stella di mezzo dì, subito domanda, che tal cosa voglia dire, o significare.”
Indice
Introduzione
1. Raccontare una vita
Autobiografia e vite di altri / Luoghi e tempi di Giambattista Vico / Il metodo del narrare e dell’istruire: le Orazioni inaugurali e il De ratione
2. Idea di sé e idea di Dio
l De antiquissima e il destino moderno della metafisica / L’esercizio delle facultates, l’invenire e il definire
3. Alla ricerca delle radici
Linguaggio e crescita dell’uomo: dal Diritto universale alle Scienze nuove / Immaginare quel che non è presente: la questione della conoscenza / Immaginare quel che è lontano: immaginazione e storia / Immaginare quel che è diverso: l’altro metaforico
4. Dal corpo al vero
Il corpo nella storia / I corpi deformati della storia
Cronologia della vita e delle opere
Bibliografia
Indice dei nomi