Carocci editore - Malebranche

Password dimenticata?

Registrazione

Malebranche

Mariangela Priarolo

Malebranche

Edizione: 2019

Collana: Pensatori (44)

ISBN: 9788843095865

In breve

“È evidente che esistono il vero e il falso, il giusto e l’ingiusto, e che essi sono tali per tutte le intelligenze; che ciò che è vero per l’uomo è vero per l’angelo, e per Dio stesso; che ciò che è ingiustizia o sregolatezza per l’uomo lo è anche per Dio. Questo perché tutte le menti, contemplando la stessa sostanza intellegibile, vi scoprono necessariamente gli stessi rapporti di grandezza, le stesse verità speculative. Vi scoprono anche le stesse verità pratiche, le stesse leggi, lo stesso Ordine, quando vedono i rapporti di perfezione tra gli esseri intellegibili che questa stessa sostanza del Verbo racchiude, sostanza che, sola, è l’oggetto immediato delle nostre conoscenze.”

Indice

Introduzione
Un filosofo da riscoprire
La nascita di un filosofo
Dalla formazione al sistema
Un filosofo in lotta
La morte di un meditativo
1. Conoscere

La Ricerca della verità. Conoscenza ed errore
La sensibilità. Errori, giudizi e verità
La forza dell’immaginazione
Intelletto, idee e verità. La visione in Dio
La battaglia delle idee. Arnauld, Malebranche e l’evoluzione della teoria
2. Essere
Dio e l’uomo. Pensiero, essere ed errore
Dio e i corpi. L’esistenza del mondo esterno
I corpi e Dio. L’estensione intelligibile e le accuse di spinozismo
I corpi e Dio. Le leggi del movimento e il rapporto con Leibniz
3. Agire
L’agire divino. Le leggi della natura e della grazia
L’agire divino. Le conseguenze delle leggi: Deus sive natura?
L’agire divino. Il preformismo malebranchiano
L’agire umano. Libertà e occasionalismo
L’agire umano. Piacere e amore
Conclusioni
Cronologia della vita e delle opere
Bibliografia
Indice dei nomi