- Pagine: 228
- Prezzo:€ 19,00
- Acquista
- Acquista ebook MOBI
- Acquista ebook EPUB
In breve
Il libro colloca l’opera di Wagner fra un’arte tradizionale – basata sull’idea di totalità e di un senso assoluto – e un’arte moderna – basata sulla frammentarietà e su un senso mai raggiunto. Di qui la rilevanza dei temi dell’attesa, che non trova un compimento finale, e della redenzione, intesa come apertura a un bisogno mai soddisfatto all’interno di un cristianesimo senza trascendenza. Grazie a questa guida filosofica, la modernità di Wagner appare al lettore in tutto il suo rilievo.
Indice
Introduzione
1. Feuerbach e Schopenhauer nel pensiero di Wagner
Finitezza e felicità nella filosofia di Feuerbach/Schopenhauer: arte ed etica/Wagner fra l’ottimismo di Feuerbach e il pessimismo di Schopenhauer
2. Nietzsche e Wagner: dalla Nascita della tragedia agli Scritti su Wagner
L’opera di Wagner come “consolazione metafisica” e “saggezza dionisiaca”/Nietzsche contro Wagner: mercificazione e decadenza/Ambiguità dell’interpretazione nietzscheana e il rapporto tra Dioniso e Apollo
3. Dopo Nietzsche: alcune interpretazioni di mito, poesia e musica in Wagner
Thomas Mann e il problema del mito/Parola, musica e messa in scena/Il tema dell’androginia e l’influenza di Nietzsche su Wagner
4. Adorno interprete di Wagner
Il Saggio su Wagner: il problema della storia e il rapporto tra fantasmagoria e apparenza/Recupero dell’apparenza e rifiuto della totalità: modernità dell’opera wagneriana
5. Le opere romantiche
L’Olandese volante/Tannhäuser/Lohengrin
6. Tristano e Isotta
Sinossi/Volontà universale e azione interiore/Amore-morte. Giorno-notte/Disintegrazione del linguaggio e superamento dell’individualità/Attesa di Tristan e trasfigurazione di Isolde
7. I maestri cantori di Norimberga
Sinossi/Il problema delle regole e il rapporto fra innovazione e tradizione nell’opera d’arte
8. L’anello del Nibelungo
L’oro del Reno. Sinossi/La Walkiria. Sinossi/Siegfried. Sinossi/Il crepuscolo degli dei. Sinossi/Dal tempo degli dei al tempo degli uomini/L’attualità dell’Anello del Nibelungo, a partire da alcune messe in scena
9. Parsifal
Sinossi/Dramma iniziatico fra identificazione e compassione/Cristianesimo senza trascendenza/Il tema della Redenzione
10. Conclusioni. Alcune recenti interpretazioni di Wagner
Bibliografia