La balbuzie
Cosa significa e come superarla
Edizione: 2007
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874665082
- Pagine: 120
- Prezzo:€ 11,30
- Acquista
In breve
L'antidoto alla balbuzie non è la lotta esasperata contro
questo comportamento, ma la ricerca di mille strade per esaltare
quello che ogni individuo cerca e gli è indispensabile
per il benessere esistenziale: e cioè comunicare con altri esseri umani,
creare relazioni, legami, riconoscimenti e conferme.
La balbuzie allora può perdere il mero significato di 'rumore'
nella comunicazione per assumere le mille differenti funzioni
che ogni diverso individuo può assegnarle, in collaborazione
con gli altri della sua rete relazionale, al fine di renderla uno strumento
utile alla realizzazione della finalità comunicativa.
Questo libro riesce a essere sia un manuale che presenta il panorama
di teorie e terapie intorno alla balbuzie, sia un piccolo saggio che
ci mostra la ricerca dell'autrice, la sua curiosità carica di passione
e amore in particolare verso i giovani balbuzienti, le sue premesse
ottimistiche, umili, ricche di esperienza.
Indice
Presentazione /
di Antonio M. Caruso
Introduzione /
Parte prima
La balbuzie: da limite a risorsa
1
La balbuzie nell'arte e/o l'arte di balbettare /
1.1. Due testimoni eccellenti: Erri De Luca e David Mitchell /
1.2. Altri autori celebri hanno detto sulla balbuzie /
2
L'universo balbuzie è costellato di domande che assillano
il balbuziente prima di parlare e di interrogativi
che si pongono gli interlocutori /
3
Le opinioni comuni sulla balbuzie /
4
Che cos'è la balbuzie /
4.1. Definizione /
4.2. I tipi di balbuzie /
4.3. Un disturbo prevalentemente maschile /
4.4. Balbuzie come iceberg /
4.5. Le paure nella paura /
5
Punti fermi /
5.1. Qualche certezza maturata 'sul campo' /
5.2. Coltivare il valore della lentezza /
5.3. Il gioco delle vocali e delle consonanti /
5.4. Non si comunica solo con le parole /
5.5. La capacità terapeutica della musica /
5.6. Valenza del gruppo di mutuo aiuto nel processo
di guarigione /
Parte seconda
Come guarire dalla balbuzie: la terapia o le terapie'
6
Panoramica generale sulle principali terapie
per l'eliminazione della balbuzie /
6.1. Ottica rieducativa e ottica psicologica /
6.2. Le psicoterapie /
6.3. Il trattamento farmacologico /
6.4. L'ipnosi /
6.5. Il training autogeno /
6.6. Gli apparecchi /
6.7. L'espressione scenica o scenoterapia /
7
Esperienze francesi: l'Association Parole-Bégaiement
e il metodo di Ivan Impoco /
7.1. L'Association Parole-Bégaiement /
7.1.1. La teoria delle sei imperfezioni
7.2. Il metodo di Ivan Impoco /
8
Un metodo italiano che si fonda sulla capacità terapeutica
del gruppo: Villa Benia /
8.1. Villa Benia /
8.2. Breve descrizione di un corso residenziale /
8.3. Critiche al metodo e alcuni suggerimenti /
9
Il Centro Punto Parola /
10
Il gruppo di mutuo aiuto /
Conclusioni /
Bibliografia