Il bambino prematuro
Programmi di intervento e di sostegno psicologico
Edizione: 2007
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874665174
- Pagine: 160
- Prezzo:€ 14,40
- Acquista
In breve
La nascita pretermine, intesa come l'interruzione della gravidanza
prima della sua naturale conclusione (37 - 40 settimane),
è un evento da sempre presente nella storia dell'umanità.
Lo sviluppo di nuove tecniche terapeutiche ha, però,
reso possibile, negli ultimi anni, la sopravvivenza di neonati
con età gestazionale e peso sempre più bassi.
La nascita pretermine rimane comunque un vero e proprio
evento traumatico, che richiede ai genitori di riorganizzare
le proprie rappresentazioni e conoscenze e i loro comportamenti
per reagire positivamente all'evento imprevisto.
Il libro offre una panoramica sulle problematiche mediche
e psicologiche che il bambino prematuro e i suoi genitori
si trovano ad affrontare, sin dal momento della nascita,
ma soprattutto vengono offerte indicazioni sui programmi
di intervento e di sostegno psicologico elaborati per prevenire
o ostacolare i rischi di sviluppo connessi alla nascita pretermine.
Indice
Presentazione /
di Angela Costabile
Introduzione /
1
Attese materne e sviluppo infantile /
1.1. Concepimento e gravidanza /
1.2. Vissuti materni /
1.3. Il parto e la nascita /
1.4. Il neonato immaginato e reale /
1.5. I cambiamenti nella vita di coppia /
2
Nascita pretermine e sviluppo futuro /
2.1. Definizione di prematurità /
2.2. Fattori di rischio e cause della prematurità /
2.3. Lo sviluppo e le competenze del bambino
pretermine /
2.4. Il sostegno alla relazione
genitori-bambino pretermine /
2.5. Relazione diadica madre-bambino pretermine /
3
Programmi d'intervento per i bambini pretermine /
3.1. Programmi d'intervento /
3.2. Interventi a sostegno dello sviluppo neurologico
e psicologico del prematuro /
3.3. Interventi volti alla promozione del contatto precoce
madre-bambino /
3.4. La kangaroo care /
3.5. Interventi diretti ai genitori e altri programmi
di intervento dell'utin /
Bibliografia /