La violenza contro gli operatori dei servizi sociali e sanitari
a cura di: Alessandro Sicora
Edizione: 2013
Collana: Tascabili Faber (123)
ISBN: 9788874666850
- Pagine: 228
- Prezzo:€ 17,00
- Acquista
In breve
Non sono rari gli episodi di violenza a danno degli operatori dei servizi sanitari e sociali, anche se, fortunatamente, solo in pochi casi gli esiti sono così tragici da interessare la cronaca nera. In molti servizi, tuttavia, minacce e attacchi indirizzati a professionisti dell’aiuto fanno ormai parte del lavoro quotidiano. Quanto è diffusa questa forma di violenza? Quali sono le cause? Quali possono essere le strategie utili a prevenirla o comunque a minimizzare il rischio a cui è soggetto chi opera nei servizi alla persona? Quale supporto può essere fornito alle vittime di aggressioni e quali sono le conseguenze e le difese giuridiche? Nel cercare possibili risposte a tali domande, il volume si rivolge a tutti gli operatori dei servizi sanitari, sociali e socioeducativi (assistenti sociali, animatori, educatori professionali, infermieri, operatori sociosanitari, medici, psicologi ecc.), nonché agli studenti impegnati in attività di tirocinio nell’ambito di corsi di formazione per il conseguimento dei titoli abilitanti all’esercizio delle professioni d’aiuto.
Indice
Introduzione
1 Un fenomeno a più dimensioni di Alessandro Sicora
Le parole di un fenomeno controverso/I colori di un quadro complesso: contesti, fattori scatenanti e dimensioni/Un problema spesso rimosso/In equilibrio sul confine: la violenza come comunicazione, l’ascolto come prevenzione
2 Una ricerca sul fenomeno della violenza a danno dei professionisti dell’aiuto di Stefania Trocino
Fare luce su un problema poco noto/Raccontare per non dimenticare/Le emozioni degli operatori/L’importanza dell’organizzazione
3 Aggressività, violenza, distruttività: uno sguardo agli aspetti psicologici di Franca Amione
Definire i termini/Per un modello integrato dell’aggressività/Meccanismi di difesa e stato mentale/Definire i contesti/La funzione istituzionale e il senso comune
4 L’organizzazione e la violenza di utenti/pazienti contro gli operatori di Alessandro Sicora
Professioni e servizi tra aiuto, controllo e sistemi di welfare in arretramento/Apprendimento individuale e organizzativo: l’importanza di sapersi interrogare/Modificare l’organizzazione per prevenire la violenza: ipotesi di linee guida
5 Gli strumenti normativi di contrasto: la tutela penale e la tutela della sicurezza sul lavoro di Natalina Folla
Quando prevenire non è più possibile/I reati a danno degli operatori/Le forme di perseguibilità dei reati/Le cause di esclusione dell’antigiuridicità e dell’imputabilità/Il risarcimento del danno da reato: cenni/La disciplina della sicurezza sul lavoro nell’ambito dei servizi sociali e sanitari: spunti per una riflessione
Bibliografia
Gli autori