Paola Cardinali, Laura Migliorini
Scuola e famiglia
Costruire alleanze
Edizione: 2013
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874666867
- Pagine: 158
- Prezzo:€ 12,50
- Acquista
In breve
Costruire alleanze rappresenta per la scuola e la famiglia un percorso non semplice, ma prezioso per rafforzare l’efficacia del proprio agire educativo. La crescente fragilizzazione delle relazioni familiari e sociali interpella l’istituzione educativa e scolastica a riflettere sul proprio ruolo professionale nei rapporti con allievi, genitori e istituzioni del territorio e a proporre progetti di cambiamento profondi. Il volume offre una riflessione teorica sulla relazione tra scuola e famiglia in prospettiva psicologica, ne esamina ostacoli e risorse e fornisce possibili strumenti operativi per far fronte alle sfide che la relazione sollecita, al fine di favorire la costruzione di un patto in funzione del benessere di minori e adulti.
Indice
Introduzione
1. “Emergenza genitoriale” e nuovi scenari familiari
Introduzione/Diventare ed essere genitori: transizioni e compiti di sviluppo/Mutamenti familiari e nuove forme di genitorialità/Famiglie migranti tra sfide e risorse
2. Ciclo di vita e quotidianità del vivere familiare
Introduzione/Le fasi di sviluppo/Sviluppi familiari critici/Routine e rituali familiari
3. Scuola e rapporti con le famiglie: tra complessità e mutamento
Introduzione/Approccio sistemico-ecologico/Le istituzioni educative/L’istituzione scolastica/Educatori e insegnanti tra contenuti e relazioni
4. La sfida co-educativa: il modello della partnership
Introduzione/Il coinvolgimento delle famiglie/Ostacoli e risorse nel rapporto scuola-famiglia/Strategie per la comunicazione e il coinvolgimento dei genitori/La costruzione del patto di corresponsabilità/Linee guida e buone pratiche nella costruzione della relazione scuola-famiglia
Riflessioni conclusive
Riferimenti bibliografici