Carocci editore - Le pratiche formative nei servizi alla persona

Password dimenticata?

Registrazione

Le pratiche formative nei servizi alla persona

Ombretta Zanon

Le pratiche formative nei servizi alla persona

Teorie e innovazioni

Edizione: 2016

Collana: Tascabili Faber

ISBN: 9788874667499

In breve

Nell’ambito dei servizi alla persona è ancora poco diffuso un approccio alla formazione basato sul confronto interprofessionale e sull’analisi riflessiva della propria esperienza. Il libro descrive le basi teoriche ed alcune esperienze esemplificative che confermano l’efficacia di percorsi formativi volti a promuovere, attraverso la proposta di una metodologia innovativa, la trasformazione delle rappresentazioni e la riqualificazione dell’agire professionale con le famiglie vulnerabili nei percorsi di tutela.

Indice

Introduzione 

1. L’evoluzione del paradigma di apprendimento
Le prospettive di significato come costrutto/Le rappresentazioni delle famiglie vulnerabili/Il ruolo dei fattori aspecifici nella relazione/L’apprendimento come trasformazione

2. La costruzione sociale del sapere professionale 
L’apprendimento professionale come attività sociale/L’approccio narrativo come dispositivo riflessivo/Le pratiche discorsive nella costruzione/La comunità di pratiche come comunità

3. La formazione continua dei professionisti come ermeneutica della pratica
L’esperienza come prassi e sapere pratico/La formazione continua come riflessione sulla pratica/I principi metodologici per la formazione riflessiva/La formazione riflessiva nei servizi alla persona

4. Esperienze di formazione riflessiva nei servizi alla persona 
Il programma nazionale P.I.P.P.I. e il tutoraggio/Esempi di pratiche discorsive con gli operatori nel tutoraggio /I gruppi con i genitori e l’accompagnamento dei processi di facilitazione/Esempi di pratiche discorsive con i facilitatori dei gruppi con i genitori  

Riferimenti bibliografici