Carocci editore - Verso l'autonomia

Password dimenticata?

Registrazione

Verso l'autonomia

Anna Contardi

Verso l'autonomia

Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva. Nuova edizione ampliata

Edizione: 2016

Ristampa: 6^, 2022

Collana: Tascabili Faber (150)

ISBN: 9788874667574

In breve

La conquista della possibile autonomia è un tema imprescindibile  per le persone con disabilità che diventano adulte. Per raggiungere  questo obiettivo è necessario un percorso educativo volto  all’acquisizione di competenze, ma anche e soprattutto di  una propria identità di giovani e adulti. Il libro nasce dall’esperienza  dell’Associazione italiana persone Down che dal 1989 ha avviato  percorsi educativi in tal senso sviluppando metodologia e strumenti  per un lavoro che parte dal tempo libero ma offre moltissimi spunti  anche per attività all’interno di progetti scolastici e formativi.  Questa nuova edizione ne propone un ricco campionario, dalla lettura  dell’orologio all’organizzazione di un’uscita con gli amici, dall’uso  dei mezzi pubblici alla preparazione di facili ricette di cucina,  dalla realizzazione di semplici acquisti al calcolo di un preventivo  per una cena al ristorante.  L’educazione all’autonomia rappresenta infatti un prerequisito  essenziale per l’inserimento sociale e lavorativo oltre che per una vita  il più possibile indipendente fuori dal contesto familiare. Il testo  è rivolto a educatori, insegnanti e a chi è vicino a giovani  con disabilità intellettiva.

Indice

Prefazione. L’autonomia nell’appartenenza: per tutti o per nessuno di Andrea Canevaro

Introduzione

1. Motivazioni e obiettivi di un itinerario di educazione all’autonomia  
Perché educare all’autonomia  / Come educare all’autonomia /Saper fare, saper essere

2. Il corso di educazione all’autonomia
La struttura del corso / Lo stile educativo: i nodi della metodologia di lavoro / Lo staff / I genitori

3. Lo svolgimento del corso
Il programma / A proposito di affettività e sessualità

4. Le attività

5. Gli strumenti di osservazione

6. I risultati possibili

7. Verso una vita indipendente
La gestione del tempo libero: Agenzia del tempo libero e altri progetti / Le vacanze estive/ Casapiù: la casa del weekend

Conclusioni

Appendice
1. L’Associazione italiana persone Down (AIPD)
2. I principali servizi dell’AIPD onlus
3. La sindrome di Down

Bibliografia
Indice delle attività e aree educative di riferimento