Laura Bini, Gloria Pieroni, Susanna Rollino
La supervisione nel servizio sociale
Edizione: 2017
Collana: Tascabili Faber (153)
ISBN: 9788874667673
- Pagine: 166
- Prezzo:€ 13,00
- Acquista
In breve
Il volume è pensato come strumento di analisi e approfondimento per tutti coloro che, a vario titolo, si occupano di servizio sociale e vuole contribuire alla diffusione in questo ambito della supervisione, ritenuta lo strumento più idoneo per la definizione delle buone prassi. Le autrici hanno elaborato un modello che viene illustrato insieme all’articolato percorso di formazione alla funzione di supervisore durante il quale è stato sperimentato.
Indice
Indice
Prefazione di Elena Allegri
Introduzione di Laura Bini, Gloria Pieroni e Susanna Rollino
1. La supervisione professionale nel servizio sociale di Gloria Pieroni
Una definizione per differenza / La supervisione processo di conoscenza e di ricerca
2. Un modello di supervisione di Laura Bini
I presupposti / Il paradigma di riferimento / Il metodo / Il supervisore
3. Il progetto Supervisione dell’Ufficio esecuzione penale esterna del Provveditorato della Toscana di Susanna Rollino
La storia e l’organizzazione del progetto / L’architettura / Il progetto di formazione alla funzione di supervisore
4. Un patrimonio di narrazioni. L’analisi di documentazione prodotta nel percorso di supervisione di Eleonora Acciai, Vania Barbieri, Erika Benedetti, Cristina Necchi e Giulia Verdi
Le motivazioni e le aspettative / Le tematiche emerse e le rappresentazioni nei verbali / I temi ricorrenti / Le emozioni degli assistenti sociali / Le valutazioni finali / Diventare supervisori
Conclusioni di Laura Bini, Gloria Pieroni e Susanna Rollino
Postfazione di Riccardo Turrini Vita
Bibliografia
Le autrici