La matematica con le app
Giochi ed esercizi per le abilità numeriche e la discalculia
Edizione: 2018
Collana: Tascabili Faber (152)
ISBN: 9788874667864
- Pagine: 152
- Prezzo:€ 14,00
- Acquista
In breve
C’è un tesoro da scoprire tra le applicazioni per smartphone e tablet: sono le app che possono aiutare bambini e ragazzi, fin dai primi anni di vita e per tutto il percorso scolastico e all’università, a imparare la matematica e a esercitarsi giocando e risolvendo piccoli e grandi problemi aritmetici e logico-matematici in modo divertente. Le app possono favorire i processi di apprendimento e affiancare le unità didattiche a scuola, aiutare gli studenti discalculici a potenziare le proprie abilità, migliorare la qualità dello studio, insegnare costrutti matematici ai bambini più piccoli. Il volume spiega come, quando e perché utilizzare le app, e in quali contesti: a scuola, in famiglia, in logopedia. Dato il fascino e il successo che riscuotono le app, si tratta di un mezzo gradevole e interessante ma allo stesso tempo rigoroso ed efficace sia nei processi cognitivi coinvolti sia nelle abilità sviluppate.
Indice
Introduzione
1. Apprendere la matematica tra gioco, tecnologie e didattica
Lo sviluppo delle abilità numeriche e del calcolo/Apprendere attraverso il gioco/Per una scuola digitale/Quando imparare è difficile: i Disturbi specifici di apprendimento/Giocare con le APP per il calcolo, un’occasione per tutti
2. Le APP sui numeri e sul calcolo, istruzioni per l’uso
Le caratteristiche di una buona APP/Elaborazione numerica e calcolo di base: il nucleo centrale delle APP per la matematica/Allenare le abilità di attenzione, concentrazione e memoria/In continuo aggiornamento: alla caccia dell’APP utile/Tablet o smartphone?/Quando allenarsi/Il ruolo dei genitori/Gioco o esercizio/Le APP all’interno di un progetto riabilitativo/Alcune attenzioni nella scelta e nell’uso delle APP sul calcolo
3. Scenari, contesti, modi di giocare
I giochi generalisti: grandi sfide, tutte in una sola APP/Quasi come allenarsi in palestra: i giochi performanti/Eroi, mostri e alieni: action videogame per allenarsi con la matematica/Giocare con i dadi/Giocare in due/Numeri e giochi per aiutare l’attenzione e la memoria
4. Le APP per i bambini prescolari e quelle di aiuto allo studio
Le APP per i bambini prescolari/Le APP per studiare la matematica
Appendice
1. Schede delle APP
2. Tabella delle APP
Bibliografia