Carocci editore - Il teatro come metodo educativo

Password dimenticata?

Registrazione

Il teatro come metodo educativo

Francesca Fava

Il teatro come metodo educativo

Una guida per educatori e professionisti sociosanitari

Edizione: 2018

Collana: Tascabili Faber (175)

ISBN: 9788874668014

In breve

Il testo illustra necessità e peculiarità del laboratorio teatrale come strumento formativo per le professioni sociosanitarie ed educative, nell'attuale contesto di rinnovamento delle Medical Humanities. Dopo un inquadramento teorico, focalizzato sugli ultimi studi che fanno dialogare il teatro e la medicina con le neuroscienze, ogni capitolo presenta, in forma di guida didattica, alcuni obiettivi-chiave (empatia, ascolto, relazione, effetto placebo, scoperta delle emozioni ecc.) da perseguire in ambiti specifici (medico, ambulatoriale, comunitario) corredati di agili schede illustrate ed esercizi pratici.

Indice

Introduzione di Fabrizio Manuel Sirignano
Prefazione di Maria Grazia de Marinis
1. Il laboratorio teatrale come metodo formativo nelle Medical Humanities
2. Il laboratorio teatrale nella formazione universitaria e continua dei medici e degli operatori sanitari L’empatia/L’effetto placebo/Il role playing/La medicina narrativa/Pratica ed esercizi
3. Il laboratorio teatrale come strumento didattico per i terapisti della neuro- e psicomotricità dell’età evolutiva
La relazione/Il gioco/Il corpo in movimento/La scoperta delle emozioni/Pratica ed esercizi
4. Il laboratorio teatrale come itinerario privilegiato per gli educatori
Teatroterapia/La fiducia/L’ascolto/L’identità/Pratica ed esercizi
Postfazione di Luca Borghi
Ringraziamenti
Bibliografia