Percorsi di vita e disabilità
Strumenti di coprogettazione
Edizione: 2019
Ristampa: 3^, 2021
Collana: Tascabili Faber (188)
ISBN: 9788874668212
- Pagine: 172
- Prezzo:€ 14,00
- Acquista
In breve
La Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ha prodotto un cambio di paradigma all'interno del quale oggi bisogna muoversi per costruire servizi e sostegni. In quest’ottica diventa necessario attivare nuove modalità e strategie per creare le condizioni di contesto, sociali e materiali, affinché le persone con disabilità vivano come cittadini nel mondo di tutti. Il testo descrive, alla luce dell’esperienza sul campo degli ultimi anni, percorsi e strumenti volti a costruire insieme alle persone con disabilità e alle loro famiglie un futuro nella società, con le stesse opportunità degli altri. L’approccio della coprogettazione capacitante permette di delineare in maniera articolata le fasi della vita, sostenendo la persona in un percorso emancipatorio, costruito attraverso l’evoluzione di ruoli, spazi e relazioni autentici all'interno della società.
Indice
Introduzione
1. La coprogettazione capacitante: cos’è e a cosa serve
Verso la vita adulta/La Convenzione ONU definisce un cambio di paradigma/Come nasce la coprogettazione capacitante/Gli elementi di base della coprogettazione capacitante
2. Le Pratiche dialogiche nella coprogettazione capacitante
Le Pratiche dialogiche: uno sfondo teorico complesso/Dalle Pratiche dialogiche alla coprogettazione capacitante: la polifonia/Dalle Pratiche dialogiche alla coprogettazione capacitante: la tolleranza dell’incertezza/Dalle Pratiche dialogiche alla coprogettazione capacitante: un incontro privo di intento strategico
3. La direzione del progetto: andare verso il futuro
I Dialoghi sul futuro/Oltre gli strumenti /Dal sogno al progetto di vita: uno snodo critic/Dall’automatismo dello shelter alla deistituzionalizzazione
4. Assumere la regia del progetto di vita
Quindi, da dove partire? Dalle Pratiche dialogiche alla capacitazione/La capacitazione/La capability/Lavorare per il cambiamento
Bibliografia