Grammatica dei bambini: la lingua
a cura di: Veronica Ujcich
Edizione: 2021
Collana: Tascabili Faber
ISBN: 9788874668434
- Pagine: 196
- Prezzo:€ 16,00
- Acquista
In breve
Il volume, rivolto ai docenti della scuola primaria, fa parte del percorso cominciato con Grammatica dei bambini: le parole e Grammatica dei bambini: la frase. Seguendo il metodo laboratoriale per scoperta, vengono qui presentati alcuni percorsi, sia per l’osservazione degli elementi della comunicazione e della variabilità linguistica, sia per l’approfondimento del lessico e della punteggiatura. Un capitolo è inoltre dedicato alla proposta di riflettere sulla lingua a partire da una lingua inventata, mentre in appendice si offrono alcuni suggerimenti per l’esercitazione dell’ortografia. Gli argomenti sono suddivisi per livelli, in modo tale da essere adattabili alle diverse esigenze delle classi. Nei materiali online allegati al volume sono disponibili gli esercizi per gli alunni e alcune attività aggiuntive.
Indice
Introduzione per parole chiave di Veronica Ujcich
1. La comunicazione di Vera Zanette
La situazione comunicativa/Altri linguaggi (codici): il linguaggio del corpo, immagini e simboli, suoni, il linguaggio degli animali/Collaborare nella comunicazione
2. Le lingue e gli usi della lingua intorno a noi di Veronica Ujcich
Quante lingue/L’italiano è uno solo?/Lingue per studiare, per parlare di sport, per lavorare (lingue speciali). L3
3. Il lessico di Stefania Tonellotto
Il dizionario. Prime scoperte. L1/Come si formano le parole? Prime scoperte. L1/Esploriamo il significato delle parole
4. La punteggiatura di Diana Vedovato
Quello che può fare un segno di punteggiatura. L1/Il punto fermo. L1/La virgola/I due punti/Il punto e virgola. L3/La punteggiatura nel testo
5. La lingua inventata di Diana Vedovato
Creare parole, immaginare significati/Riflettere sull’italiano attraverso la lingua inventata
Appendice. Continuare a esercitare l’ortografia di Veronica Ujcich
Bibliografia
Le autrici