Carocci editore - Insegnare e apprendere in aula e in rete

Password dimenticata?

Registrazione

Insegnare e apprendere in aula e in rete

Giovanni Bonaiuti, Anna Dipace

Insegnare e apprendere in aula e in rete

Per una didattica blended efficace

Edizione: 2021

Ristampa: 2^, 2022

Collana: Tascabili Faber

ISBN: 9788874668656

In breve

Quali sono le strategie più efficaci per insegnare in rete? È possibile far coesistere didattica in presenza e a distanza? In questi anni la ricerca educativa ha prodotto significativi avanzamenti sul fronte della raccolta di evidenze di efficacia negli interventi di formazione in aula e in rete. Ciò nonostante, i due ambiti sono spesso rimasti separati. Il volume nasce dalla convinzione che sia giunto il momento di ripensare modelli e pratiche creando intrecci e nuove sinergie fra tradizione e innovazione e fra ambienti di apprendimento reali e virtuali. L’idea è che siano maturi i tempi per una didattica blended, ovvero una didattica che veda l’incontro tra le potenzialità della formazione in presenza e di quella a distanza. Perché questo incontro si realizzi è necessario che insegnanti e formatori, muovendo da principi dell’istruzione consolidati, ne comprendano le specificità come pure i limiti e le esigenze.

Indice

Introduzione
1. Tecnologie e didattica

Principi e modelli per un impiego ottimale/Formazione in presenza/Formazione a distanza/Formazione blended
2. Progettare la formazione in aula e in rete
Progettazione e motivazione/Progettare l’intervento didattico/Modelli di progettazione/La flipped classroom
3. Attuare l’intervento formativo
Dagli obiettivi di apprendimento alla scelta delle didattiche/Mostra e comunica. Lavorare sui contenuti/A gradini. Accompagnare a padroneggiare i compiti/Immersiva. Alla conquista delle competenze
4. La valutazione dell’intervento formativo
Le dimensioni della valutazione/Dove si valuta/Chi valuta/Che cosa si valuta/Come si valuta
Conclusioni
Bibliografia